CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Alessandro Manzoni nelle sue lettere.

Author:
Curator: Scelta e commento a cura di Guido Bezzola.
Publisher: Federico Motta Editore per Banco di Desio e della Brianza.
Date of publ.:
Details: cm.26,5x30, pp.211,5, testo su 2 colonne, numerose ill. a col.nt., legatura editoriale cartonata, titoli al piatto e nel testo e al dorso, con sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Cisalpino 1989, cm.17x24, pp.XXII,335, brossura Coll.Lingua e Letteratura italiana.

EAN: 9788820506285
Usato, molto buono
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Available
Con appendice di lettere e testi inediti e rari. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1978, cm.15,5x21, pp.276, brossura Coll.Saggi di Arte e Letteratura,48.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1974, cm.14x22,5, pp.193, brossura intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXI.

EAN: 9788883212154
Usato, come nuovo
EUR 9.76
-28%
EUR 7.00
Available
Introduzione di Rolf Toman. Milano, Edizioni Gribaudo Konemann 2004, cm.27,5x32, pp.482, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Libri.

EAN: 9783833111945
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
#339094 Arte Grafica
Torino, Tipografia Vincenzo Bona 1915-1917, 3 volumi rilegati. cm.22x25, rilegature in mezza pelle e piatti in carta marmorizzata. I fascicoli sono completi. Rivista satirica Torinese dei primi del 900' ; ebbe una grande influenza e importante documento per il periodo a ridosso dello svolgimento della Prima Guerra, spesso in opposizione al governo e alla politica internazionale. Fu fondata da Eugenio Colmo (Golia soprannome dato da Gozzano), e Nino Caimi. Durante i primi anni si fece notare per il taglio interventista e antiaustriaco, nonché anticlericale e antigiolittiano. Consisteva di articoli satirici, novelle, vignette e caricature, rime e concorsi. Passarano per la rivista "Numero" i migliori illustratori dell'epoca vi collaborarono, Filiberto Scarpelli, Carlin Sacchetti Brunelleschi, Sergio Tofano, Biscaretti, Bisi, Dudovich, Nasica, Boetto, Bonzagni, Musini , Mazza, Rodetta, Quaglino, Bompard, Angoletta, Ninchi, Nirsoli, Fiorini, Bistolfi, Yambo, Sinopico, Aleardo Terzi, Gustavino, Mauzan,Dudreville, Kiernek, Porcheddu. Il nostro esemplare è così composto: --Volume primo inizia con il fascicolo di Capodanno del 1915, dal n.54. del 3 Gennaio Anno III fino al n.105, (con numero di Natale fuori numerazione, e il numero 100 sostituito ironicamente dal numero 99 bis). --Il volume secondo contiene l'annata del 1916 che inizia col numero 106 e termina con il numero doppio del Natale 1916, numerato 157. --Il volume terzo contiene l'annata del 1917 che inizia col numero di Capodanno numero 158 e termima con numero di Natale 210. Inn totale 157 numeri consecutivi senza interruzioni come descritto.
Usato, molto buono
Note: Qualche numero è rifilato nella porzione superiore. Esemplare molto buono per il tipo di pubblicazioni
EUR 1,200.00
Last copy
#339100 Scienze
Trento, Scripta - Comunicazione Editoria 2019, cm.15x21, pp.330, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Dialoghi. Collana Letterature Comparate, 7. "La luna è bianca, gialla, a volte persino rossa, ma soprattutto bianca, vergine, come tanti, poeti e non, l'hanno chiamata. Toccare la luna non è come toccare il cielo con un dito, è profanare aspirazioni e fantasie per trovarle di pietra dura e spenta. Per questo, forse, le celebrazioni per il cinquantenario dell'allunaggio dei tre astronauti americani non hanno riscosso quel successo plaudente e planetario che ci si aspettava - chi vuole festeggiare la fine del desiderio, l'andropausa di un'umanità che vorrebbe ancora una luna magica e misteriosa, e quindi mai calpestata?" (dalla prefazione di Stefano Tani)

EAN: 9788831933483
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy