CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arata Isozaki.

Author:
Publisher: 24 Ore Motta Cultura.
Date of publ.:
Series: Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura.
Details: cm.20x26, pp.119, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. [volume nuovo]

Abstract: Eclettica, energica, poliedrica, vigorosa, provocatoria, ostinata, appassionata, Gae Aulenti (1927), di origini piemontesi ma milanese di adozione, si inserisce nel panorama architettonico contemporaneo come una personalità complessa, in grado di percorrere trasversalmente vari settori disciplinari, dall'architettura al disegno industriale, dalla grafica all'interior design, dalla museografia alla scenografia. Gli edifici, gli oggetti, gli allestimenti museali, gli interni, le scene teatrali che portano la sua firma contribuiscono a documentare un modo di concepire la professione dell'architetto aperto a sempre nuove soluzioni creative e agli apporti dei più svariati ambiti. Essi costituiscono, inoltre, alcune delle icone attraverso le quali, a partire dagli anni Sessanta, il marchio Made in Italy, in questo caso declinato al femminile, conquista il mondo.

EAN: 9788861160590
EUR 14.90
-29%
EUR 10.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Kempen, TeNeues 2000, cm.12,5x18,5, pp.circa 400, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Designpockets. Tools.

EAN: 9783823854784
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.12,5x18,5, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architecture Tools. Caffé e ristoranti sono il teatro in cui si svolgono sempre più frequentemente frammenti della vita sociale di oggi. La progettazione di tali spazi è diventata obiettivo di ricerche e sperimentazioni non solo di architetti ma anche di designer e artisti che propongono innovative e inedite soluzioni attente alle aspettative di un pubblico divenuto esigente. Il volume, curato da Laura Andreini, Nicola Flora, Paolo Giardiello, e Gennaro Postiglione, presenta le immagini di numerosi progetti di architetti e designer.

EAN: 9788871792569
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
A cura di Riccardo Buscagli e Gino Tellini. Fiesole, Società Editrice Fiorentina 2016, cm.14x21,5, pp.XL,378, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Palazzeschi,15. Centro Studi Aldo Palazzeschi. "Già nel 1985, nel momento in cui, con il compiersi dei suoi settant'anni, Lanfranco Caretti lasciava l'insegnamento universitario per andare - come allora si diceva, e le norme prevedevano - "fuori ruolo", gli allievi allestirono una miscellanea in onore del Maestro: ne uscirono i due imponenti tomi dal titolo Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, di complessive 952 pagine, un'impresa (senza Tabula gratulatoria, per espressa e categorica volontà del festeggiato) resa possibile dalla devota generosità del direttore della Salerno Editrice, Enrico Malato. L'opera fu presentata all'Accademia Fiorentina della Colombaria, mercoledì 16 aprile 1986, insieme con il numero speciale della rivista «Filologia e Critica» (Omaggio a Lanfranco Caretti, x, fascicoli I-III, maggio-dicembre 1985, pp. 552), anch'esso dedicato - doverosamente, si direbbe - al "trovatore" geniale del binomio poi divenuto il titolo stesso della rivista. In quella data, presentatori d'eccezione furono Eugenio Garin, Giuliano Innamorati, Giorgio Luti, Claudio Varese: ebbe ben ragione Caretti, nella sua cordiale replica, a definirsi «un uomo fortunato», attorniato com'era nella sua robusta e sempreverde terza età da tanta dovizia di colleghi-amici, e da una corona nutrita di allievi, allora nel primo rigoglio della loro piena assunzione di responsabilità accademiche."

EAN: 9788860323835
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
Available