CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#231393 Arte Varia

Wolfgang Laib at Sant'Apollinare in Classe.

Author:
Publisher: Gian Enzo Sperone Gallery.
Date of publ.:
Details: cm.25x29, pp.57, ill.col. hardcover, dustjacket.

ConditionsNuovo
EUR 33.00
-45%
EUR 18.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#22293 Archeologia
Firenze-Siena, 1970. Catalogue Editors: Kyle Meredith Phillips, Anna Talocchini. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1970, cm.15x21, pp.79, XLIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig. English Edition.

EAN: 9788822212498
Usato, molto buono
EUR 33.00
-27%
EUR 24.00
Last copy
#25590 Arte Varia
London, Royal Academy of Arts, 25 November 1983 - 11 March 1984. Catalogue edited by Jane Martineau and Charles Hope. London, Weidenfeld and Nicolson 1983, cm.21,5x28, pp.413,(3), numerose illustrazioni in bn. nel testo e 96 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9780297783237
Usato, molto buono
Note: piccoli segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
Available
#66812 Arte Varia
1830-1980. Staatliche Museen Preusischer Kulturbesitz, Berlin 5/7- 28/9/1980. in der Nationalgalerie. Berlin, Staatliche Museen 1980, cm.22x27, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Copertina con lieve abrasione e segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 15.00
Last copy
#82347 Arte Pittura
Herausgegeben von Gotz Czymmek. Wallraf Richartz Muesum Koln, 6/4-1/8/1990. 1990, cm.24x29, pp.520, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

Palermo, Sellerio 2014, cm.12x17, pp.246, brossura copertina figurata. Coll.La Memoria,953. Questa è la storia di Samuel Ben Nissim Abul Farag, di Guglielmo Raimondo Moncada, di Flavio Mitridate. Non si tratta di tre persone ma di un solo individuo. Caltabellotta, provincia di Agrigento, 1465. Samuel Ben Nissim appartiene alla comunità ebraica, ha quindici anni, la rotella di panno cucita sulla camicia a marcare la differenza con i cristiani. È svelto e colto, conosce già varie lingue. Il padre Rabbi Nissim nutre grandi ambizioni per quel figlio che istruisce anche nella qabbalaq. Ma il destino decide diversamente, le circostanze costringono il ragazzo a trovare rifugio in un convento di frati. Così la giovane promessa diventa un ebreo convertito, disprezzato dalla comunità giudaica, maledetto dalla sua famiglia, Samuel si chiude fra le mura del convento, vuol sbiadire nella memoria dei suoi. Addottrinato nella fede cattolica, al momento della conversione prende il nome di colui che lo tiene a battesimo, il conte Guglielmo Raimondo Moncada, poi si stabilisce a Roma, diventa prete e grande è la sua fama di predicatore. Giunge all’apice della sua carriera ecclesiastica nel 1481 quando il venerdì santo recita davanti al papa Sisto IV il sermone sulla Passione. Poi però succede qualcosa: «caduto in grave errore» - questo solo dicono i documenti - perde lo stato ecclesiastico e scompare. Lo ritroviamo dopo qualche tempo con il nome di Flavio Mitridate - il re del Ponto era famoso per la conoscenza delle lingue oltre che per la resistenza al veleno - che insegna a Pico della Mirandola la cabala e le lingue orientali. Ma i motivi della scomparsa, la necessità di cambiare nome e identità, la vicenda dell’omicidio che si dice abbia commesso, i rapporti ambigui con Pico della Mirandola rimangono avvolti in una sfuggente segretezza. Così come la sua fine, non si conosce né la data né le cause della morte. Racconta Camilleri di essersi imbattuto in questa storia leggendo casualmente, nell’estate del 1980, la presentazione di Leonardo Sciascia al catalogo di una mostra di un suo amico pittore. Di essersi incuriosito della curiosità di Sciascia, preso anche lui dal desiderio di sapere, di capire, di inseguire quell’ombra. Non si attarda in ricerche d’archivio che altri prima di lui hanno fatto, affrontando il personaggio con le armi della narrazione. Pur affollato di tante figure realmente esistite, Inseguendo un’ombra non è un romanzo storico, ma di invenzione. E del resto, ricorda Camilleri, «invenzione non viene da invenire che in latino significa riscoprire, ritrovare?».

EAN: 9788838931697
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
2 copies
Illustrazioni di Alison Oliver. Novara, White Star 2016, cm.18,5x18,5, scatola contenente il libro, Canto di Natale e 7 cartoncini con sagome da staccare. Il Natale si avvicina e il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge, come suo solito, mantiene un cuore arido e duro anche con le persone più care come suo nipote Fred a Bob Cratchit, che lavora per lui. Scoprite come i fantasmi del Natale passato, presente e futuro convinceranno Scrooge a diventare un uomo finalmente migliore! Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9788854031531
Nuovo
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
Last copy