CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Come si dice amore.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Italiani.
Details: cm.14,5x22, pp.244, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi Italiani. [ottimo esemplare]

Abstract: Poche cose come l'amore hanno segnato la storia del mondo: sfrenato nell'antichità classica, vissuto come colpa sessuale nel primo cristianesimo, esibito con sfrontatezza nel Rinascimento, nascosto con ipocrita perbenismo in età vittoriana, consumato con autodistruzione nella belle époque, nascosto fino alla rivoluzione degli anni settanta, quando cambiò anche il modo di vivere l'amore. Biagi ha percorso il mondo sulle tracce di questo sentimento.

EAN: 9788817864619
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.46
-58%
EUR 6.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Nuova ERI-Rizzoli 1993, cm.14,5x22,5, pp.229, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817842952
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copies
#191347 Biografie
Milano, Club Italiano dei Lettori su licenza Rizzoli 1980, cm.14x22, pp.358, legatura ed.cartonata. (copia priva di sopraccop.; due tenui macchie ai margini inf.del piatto post.)
EUR 8.00
Last copy
Milano, Club degli editori su licenza Rizzoli Ed. 1990, cm.14,5x22, pp.261, legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 10.00
2 copies
Disegni di Ferenc Pinter. Milano, Rizzoli 1977, cm.13,5x20, pp.234, 20 tavv.in bn.nt., legatura ed.cartonata. Coll.La Geografia di Enzo Biagi,5.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Oriana Previtali. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1968, cm.13,5x20,5, pp.329, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,43.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.13x19, pp.136, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania692. Nel falso convincimento che per descrivere il futuro ci vogliono uno stile e un intreccio "futuristi" molti nuovi autori di fantascienza sfornano romanzi in cui dal principio alla fine non si capisce assolutamente niente. No, per descrivere il futuro ci vogliono uno stile e un intreccio originali ma tanto più comprensibili, chiari, accurati, quanto più il futuro è nebuloso e lontano. Noi perciò alle fumose narrazioni piene di profondi (ma oscuri) significati, in cui qualcuno (ma non si sa chi) fa qualcosa (ma non si sa che cosa) da qualche parte (ma non si sa dove), preferiremmo sempre un solido romanzo d'azione che cominci (e continui) come questo: "L'aspirante Blane fu degradato il 30 maggio 2190 alle 8 del mattino (ora di Washington) sul ponte di comando della nave da battaglia "Tyrant", da 50 milioni di tonnellate, ferma al largo di Callisto...".
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy