CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Accordi artistici e letterari nella "cornice" del Decameron.

Author:
Publisher: Bignami.
Date of publ.:
Details: cm.15x20,8, pp.106,(6), brossura

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Fotografie di Uliano Lucas. Roma, Edizioni Fotogramma 1993 cm.24,5x31, pp.119,(1), interamente illustrato a colori, legatura ed.in tutta tela nera, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll. Una Chiesa, una Città.

EAN: 9788886265003
EUR 20.00
Last copy
Dalla preistoria all'avvenire. Traduzione di Augusto Menzio. Roma, Ubaldini Editore 1980, cm.15x21, pp. 248, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con sovraccoperta. Collana Civiltà d'Oriente. Lo sivaismo, le cui origini risalgono a una lontana preistoria, differisce sostanzialmente dalla tradizione vedica ma l’ha profondamente influenzata per sfociare in quello che viene chiamato Induismo. Lo Sivaismo è una religione essenzialmente mistica e naturalista, considera il mondo come un tutto armonioso nel quale le piante, gli animali, gli uomini e gli dèi appaiono come i diversi aspetti della manifestazione della medesima sostanza divina. È?dallo sivaismo che provengono la venerazione dei luoghi santi, degli alberi e degli animali sacri, ma anche le tecniche dello Yoga, le pratiche tantriche, le danze estatiche, l’impiego della musica come mezzo di contatto col mondo soprannaturale, il culto del fallo, l’uso di tecniche erotiche e orgiastiche come mezzo di progresso spirituale. Avendo studiato i testi e i riti dello sivaismo tantrico, Daniélou è stato colpito dai numerosi paralleli incontrati negli antichi culti dell’Egitto, della Grecia, del mondo pre-celtico.?Di fronte all’identità dei riti, dei miti e delle pratiche del Medio Oriente, del mondo mediterraneo e celtico con quelli dello sivaismo, è divenuto evidente che sia dovuta esistere un’epoca, prima delle invasioni ariane, in cui queste diverse regioni partecipavano insieme all’India delle medesime credenze e della medesima religione.

EAN: 9788834006696
EUR 15.00
Last copy