CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cento anni di studi su Cavour.

Author:
Curator: Testi antologici da C.Cavour, V.Gioberti, G.Mazzini, C.Cattaneo, H. von Treitschke, A.Oriani, V.R.Thayer et al.
Publisher: Casa Editrice G.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Secondo Millennio - Problemi di Storia, 20.
Details: cm.12,5x20,5, pp.233,(15), brossura, sopraccoperta fig. Coll.Secondo Millennio - Problemi di Storia, 20.

Note: Dorso della sopraccoperta ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Roberto Fertonani. Traduz.di Ervino Pocar. Prefaz.di Giacomo Manzoni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1980, cm.11x18, pp.XXXVI,899, legatura editoriale in tutta pelle, custodia. Coll.I Meridiani. Prima edizione.
EUR 38.00
2 copies
#122332 Arte Grafica
A cura di Vincenzo Crescente, Simonetta Paloscia. Presentaz.di Francesco Guerrieri. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.16,5x24, pp.72, ill.a col. brossurta copertina figurata a colori. Il volume raccoglie una sessantina di grafiche inedite o poco note del giornalista e critico d'arte Tommaso Paloscia (Roma, 1918 - Firenze, 2005). Suddivisi tra "grafica e vignette", "caricature" e "dipinti, disegni e illustrazioni", i lavori pubblicati vanno dagli anni anni '40 agli anni '80. Dopo aver cominciato, nei primi anni '30, a scrivere su "Il Messaggero", Tommaso Paloscia fu corrispondente da Pescara del "Guerin Sportivo". In seguito partecipò come ufficiale di complemento alla seconda guerra mondiale e militò nella Resistenza. Nel 1944 fu nella redazione di "Italia", settimanale del soldato italiano, e partecipò alla fondazione de "La bottega dei Quattro", settimanale "di politica, cultura, arte e varietà" stampato a Lecce tra il 1944 e il 1945. Come corrispondente dal fronte della Quinta Armata delle forze alleate in Italia, scrisse nel 1945 numerosi articoli per il quotidiano "La Patria". Nel 1946 diresse i settimanali umoristici fiorentini "La Carrozzella" e "Il Calandrino sportivo" per approdare poi, alla fine del 1947, a "La Nazione" dove militerà per oltre quarant'anni da cronista, capo redattore e infine responsabile delle pagina letterarie e artistiche. È stata una delle anime dell'esperienza di "Nazione Sera", di cui è stato caporedattore fino dagli esordi della testata nel 1953.

EAN: 9788859605775
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
2 copies
Con un avvertimento di Renato Simoni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1939,40,42, 2 voll. cm.13,5x20, pp.XIX,1231,1169, con 2 facsimili allegati, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi. Coll.I Classici Italiani Contemporanei.
EUR 30.00
Available
Precede uno scritto del De Sanctis su Pietro Aretino. Milano, Istituto Editoriale Italiano- Notari 1929, cm.12x17, pp.260,XI, due fregi in nero di Duilio Cambellotti. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Capolavori Italiani. Collezione diretta da S.E.Ferdinando Martini.
EUR 9.90
Last copy