CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le portrait. La représentation de l'individu.

Author:
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Micrologus Library, 17.
Details: cm.14x22, pp.221, 98 tavv. f t. brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library, 17.

Abstract: J. Wirth, Introduction. V. Dasen, Autour du portrait romain. Marques identitaires et anomalies physiques - F. Sivo, Il ritratto bella donna. Parole e immagini di un canone - J.-M. Spieser, Invention du portrait du Christ - J. Wirth, Le portrait du Christ en Occident - Th. E. A. Dale, The portrait as imprinted image and the concept of the individual in the romanesque period - A. Paravicini Bagliani, Les portraits de Boniface VIII. Une tentative de synthèse - D. Rando, L'(auto)portrait dans les apostilles: la bibliothèque de Johannes Hinderbach (1418-1486) - F. Santi, Ritratto al cane (XVI-XVIII) - V. I. Stoichita, Le portrait de l''autre'. Portrait baroque et rhétorique de l'illusion - V. Nussbaum, L'aura de Laura. L'écho du portrait idéal au cinéma. .

EAN: 9788884502148
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 63.00
-54%
EUR 28.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#56502 Religioni
A cura di T.Leccisotti. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1965, cm.25x35, pp.120, brossura Coll.Archivio Italiano per la Storia della Pietà.
Nuovo
EUR 20.66
-66%
EUR 7.00
Available
#246431 Arte Pittura
Massachussetts, The Open Studios Press 2001, cm.23x23, pp.135, col., paperback.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copies
Parma, Guanda Ed. 2007, cm.12x20, pp.182, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Le Fenici Rosse. È un vero e proprio pamphlet, una riflessione che parte dai fatti della più recente cronaca politica per ricavarne una possibile ricetta di rinnovamento per la sinistra italiana, l'indicazione di una svolta che sia culturale ancor prima che politica. E in particolare Arpaia sofferma la sua attenzione sull'abitudine alle rivendicazioni della sinistra più radicale del panorama nazionale, per sottolinearne contraddizioni e incongruenze: fino a proporre una vera e propria rotta "reazionaria", un nuovo possibile modello di "cultura di sinistra" che tenga conto, oltre che dei diritti, anche e soprattutto dei "doveri" e dei valori sociali di cui la sinistra dovrebbe essere portatrice. Perché è proprio a partire dal senso del dovere di ognuno che si potrà costruire una società più giusta e vivibile per tutti.

EAN: 9788860880444
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
2 copies
Rijksuniversiteit te Utrecht 1977, cm.16x24, pp.409, brossura.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy