CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#233584 Filosofia

L'esercizio della libertà. Scritti scelti 1923-1988. Indice:
-L'esperienza della realtà Il pensiero come simbolo della vita.
-Irrealtà dell'arteLa personalità di Ockham.
-Soggetto indeterminazione e probabilità della fisica.
-Critica del realismo e dell'idealismo.
-La morte.
- Prolegomeni all'interpretazione della sostanza.L'esistenza come sostanza.
-Metafisica ed esistenza
- I compiti di una storiografia della filosofia.
-Esistenza e ragione problematica.
-Il problema filosofico della scienza. La mia prospettiva filosofica. Esistenzialismo positivo e negativo. Le tecniche della ragione e la scelta. Sociologia e storiografia.
-Lo scopo della filosofia.
-Le scelte.
-Diritto e giustizia.
-Scienza e filosofia.
-Utilitarismo vecchio e nuovo.
-I filosofi e la morte.
-Ottimismo e pessimismo.
-Materia e vita.
-Sesso e morale. Le ragioni del cuore.
-Il futuro dell'uomo.
-L'uomo e la storia.
-Giovani e vecchi.
-La vita non è un sogno.
-A che serve la storia?
-La tecnica-mostro e i sogni assurdi.
-Controllo della nascite e legge di natura.
-Uomo e natura.
-Perchè debbo essere morale?
-Tutto è nulla.
-Sostenere lo stato è difendere tutti noi.
-Nuovi sofismi sulla violenza. Non siamo schiavi di un ferreo sistema.
-Umanesimo di Marx.
-Il senso della salvezza nella cultura moderna.
-La filosofia può impazzire. E con la filosofia…L'io prigioniero.
-L'uomo come misura.
-Dignità e libertà.
-Rischio e salvezza.Dopo l'eclisse, incerti sogni d'una nuova aurora.
-Il problema antropologico della moraleEtica e morale.
-Il coraggio di essere moralisti.
-L'altra faccia della libertà.
-Dove ci porta il nuovo pessimismo.
-La vera libertà: saper scegliere.
-Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo.
-Progresso non significa più felicità. Parliamo dell'uomo: è buono o no?Non serve combattere il "moderno".
-Il filosofo e il bisogno di Dio.
-Terrorismo, droga e delinquenza.
-Aiutiamo i figli a crescere liberi.
-La "morte di Dio" e la nuova morale (Nietzsche).
-L'esistenza dell'uomo nel mondo (Heidegger).
-L'uomo è il Dio mancato del proprio destino (Sartre).
-Delle istanze contro l'etica.
-Pace e giustizia sono solo dannose (Rensi).
-Il filosofo e l'esilio (Michelstaedter).
-Realtà a due facce.
-Filosofia, dove vai?
-Un raggio di luce (Heidegger).
-E' proprio il pessimismo che stimola all'azione (Schopenhauer).
-Perchè condivido questa enciclica.
-La maschera del futuro (Severino).
-Dopo Giovanni XXIII. Quel feeling tra Chiesa e mondo laico.
-La libertà oltre le mode (Geymonat).

Author:
Curator: A cura di Bruno Maiorca.
Publisher: FirenzeLibri Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,30.
Details: cm.15x21, pp.VIII, 620, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,30.

Abstract: Questo libro può definirsi il più ampio (tizianesco) ritratto anzi autoritratto di uno dei maggiori pensatori europei d'oggi. Difatti tutti i temi trattati da Abbagnano, nel suo lungo e glorioso itinerario di pensatore, che sono poi i temi più vivi della cultura d'oggi, da quelli squisitamente filosofici (Il pensiero come simbolo della vita, Esistenza, e ragione problematica ecc.) a quelli più vitali e comuni dell'uo-mo comune (Metafisica e esistenza, Sesso e morale ecc.); da quelli che trattano il problema, oggi tanto discusso e sentito della validità e dei limiti della scienza (Soggetto indeterminazione e probabilità nella fisica, Uomo e natura ecc.) a quelli di più bruciante attualità (Controllo delle nascite e leggi di natura, Terrori-smo, droga e delinquenza ecc.); da quelli religiosi (Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo ecc.) a quelli riguardanti lo Stato e la società (So-stenere lo Stato è difendere tutti noi ecc.) sono presenti nel libro.

EAN: 9788876223990
ConditionsNuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#14448 Filosofia
Torino, UTET 1968, cm.19,5x26,5, pp.XII,908, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
#60247 Filosofia
Milano, Rusconi 1985 cm.13,5x21,5, pp.295, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010060
Usato, come nuovo
EUR 12.00
2 copies
#89796 Filosofia
Terza ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1958, 2 volumi. cm.19,5x26,5, pp.IX,487, 740, 30 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.
Usato, buono
EUR 37.00
Last copy
#184995 Filosofia
Ristampa della seconda edizione completamente riveduta. Torino, UTET 1966, cm.19,5x26,5, pp.XX,684, 14 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Electa 1985, cm.25x28, pp.551, 880 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, vignetta a col.applic.al piatto anteriore.
Usato, molto buono
EUR 100.00
-85%
EUR 15.00
Available
Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.12x18,5, pp.173, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Interventi.

EAN: 9788879895835
Nuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available
#205511 Letteratura
A cura di Lorenzo Bocca. Presentazione di A. Di Benedetto. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, 2 tomi di xiv-1052 pp. con 1 fig. n.t. con CD-ROM. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell’Accademia, 9. Il volume offre il catalogo integrale, ordinato alfabeticamente per mittente, del fondo epistolare di Vittorio Cian conservato all’Accademia delle Scienze di Torino. Le 26.828 lettere qui indicizzate coprono un arco cronologico compreso tra il 1883 e il 1951, e offrono un ben articolato panorama di quasi settant’anni di storia della cultura italiana, mostrando i rapporti che il professore veneto naturalizzato torinese è riuscito a intrattenere con i suoi contemporanei. / The volume contains the complete catalogue of Vittorio Cian’s epistolary archive held by the Accademia delle Scienze of Turin. The 26.828 letters, indexed in alphabetical order by sender, cover the years 1883-1951 and offer an articulated overview of almost seventy years of Italian culture, showing the network of relationships the professor from Venice had built among the intellectuals of his time.

EAN: 9788822262158
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
Milano, Garzanti Ed. 1959, cm.13,5x20, pp.390, legatura editoriale. Collana Romanzi Moderni. Quarta edizione settembre 1959. Già per Ragazzi di vita la critica aveva parlato di un superamento nel neorealismo, dovuto a una specie di conflagrazione linguistica, per cui ogni sentimentalismo e documentarismo residui nel neorealismo erano andati in pezzi. Ora, con questo romanzo, – che è il secondo di una ideale trilogia, di cui l'autore ha già cominciato il terzo "Il Rio della Grana" – il processo in atto va avanti. L'ambiate, con il suo brulicare di episodi e di figure, non è più l'oggetto diretto del racconto, ma è in funzione di un unico personaggio centrale, la cui storia, pur nella sua violenza e nella sua conduzione, è una vera storia: con quanto di epico, ma anche con quanto di razionale questo significa. Dato l'ambiente in cui vive – il livello culturale sottoproletario dela malavita romana – il giovane protagonista non potrà mai giungere a una vera coscienza. Dal tugurio all'appartamento all'INA Case, dalle strade di Roma a Regina Coeli, dall'esperienza missina a quella comunista, le contraddizioni attraverso a cui egli passa non possono che restare puramente esistenziali se viste dall'interno. Ma se giudicate oggettivamente, nel nostro momento storico, il loro processo risulterà, nello steso tempo, dialettico. In qualche modo, infatti, egli, alla fine, sarà andato al di là del suo ambiente, avrò superato il mondo della sua fangosa borgata, covo di ogni miseria, vizio e violenza. Quanto allo stile, il romanzo appare ancora più libero e complesso, rispetto a Ragazzi di vita: anziché restringersi e semplificarsi dentro i limiti di una storia particolare e tipica, sembra non avere più limiti, nell'attimo di impadronirsi mimeticamente dell'enorme sottomondo romano.
Usato, buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Legatura leggermente macchiata.
EUR 7.00
Last copy