CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I marxisti. Le idee e le opere, le battaglie vinte, le sconfitte, gli eroismi, i tradimenti.

Author:
Curator: Traduz. dall'inglese di Andrea Messeri.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll. I Nuovi Testi, 4.
Details: cm.11x18, pp.515,(1), brossura Coll. I Nuovi Testi, 4. Prima edizione italiana,

Abstract: "Le idee e le opere, le battaglie vinte, le sconfitte, gli eroismi, i tradimenti." (dalla copertina).

ConditionsUsato, molto buono
Note: Firma di appartenenza all'occhietto e due macchioline all'antiporta, altrimenti come nuovo.
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.24x34, pp.700, 149 tavv.in bn.con ca. 800 ill., legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Coll.Studi di Medaglistica.

EAN: 9788872422489
Nuovo
EUR 114.00
-42%
EUR 66.00
Available
Milano, Mondadori Ed. 2010, cm.14,5x22,5, pp.385, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il libro raccoglie alcune storie, antiche e recenti, relative al Vaticano, Stato sovrano, unico esempio negli ultimi venti secoli di una confessione religiosa strutturata rigidamente in forma politica e statuale. Si inizia da Nerone e dalla condizione dei cristiani nel I secolo d.C. Si narra di Costantino e della famosa e apocrifa donazione al primo pontefice; di Marozia, concubina papale forse all'origine della leggenda medievale della "papessa Giovanna". Si svelano fatti e misfatti di moltissimi pontefici, dall'umile Celestino V all'arrogante Bonifacio VIII, dal mite ma "rivoluzionario" Giovanni Paolo I al discusso Pio XII. Non mancano pagine sugli artisti impegnati a fare grande il Vaticano come Bernini, Borromini, Michelangelo. E si arriva ai giorni nostri, con il triplice assassinio in Vaticano, accaduto il 4 maggio 1998, del colonnello Alois Esterman, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vicecaporale Cédric Tornay, la scomparsa di Manuela Orlandi, lo scandalo dello Ior... Perché queste vicende si sono verificate? E perché sono tutte finite nel nulla? A queste domande Corrado Augias tenta di dare una spiegazione.

EAN: 9788804603245
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione e cura di Mario Rubino. Palermo, Sellerio 2009, cm.12x16,8, pp.434, brossura sovraccoperta illustrata a colori. Collana La Memoria. 799. Il romanzo più noto della prima vera autrice di best seller internazionali, da cui fu tratto un film epocale. La hall del Grand Hotel intreccia destini indipendenti, che il ruotare della bussola sigla simbolicamente: gente che va, gente che viene. Grand Hotel, della austriaca Vicki Baum, è stato uno dei primi best seller internazionali. Pubblicato in Germania nel 1929, presto tradotto in tutta Europa, già nel 1932 era diventato quel film da Oscar (con Greta Garbo e John Barrymore) che oggi ricordiamo meglio del romanzo che ne era all’origine: con la battuta finale – «Grand Hotel, gente che va, gente che viene» – che volgarizzava la fine del libro: «Si entra, si esce... si entra, si esce... si entra, si esce... Del resto è così che è la vita». Difatti è l’ambientazione – il Grand Hotel, appunto, in quegli anni simbolo popolare di vita privilegiata e moderna, sogno di massa –, il principale fattore, forse, del grande successo di lettori. «Gli hotel offrono opportunità infinite – asserisce la scrittrice Monica Ali –. Ogni ospite potenzialmente ha una storia. Altre storie nascono quando gli ospiti interagiscono. Basta il ruotare di una porta girevole. Grand Hotel, di Vicki Baum, dimostra questo principio alla perfezione. Sei persone si fermano in un albergo e nei successivi cinque giorni le loro vite si intrecciano. Il romanzo si muove tra personaggi storie e luoghi diversi e solo il Grand Hotel fa da collante a tutti questi frammenti». Un movimento frenetico, che trascina il tragico passato di ciascun personaggio in un’apparente pausa del presente in cui al contrario i destini si compiono; e questo è reso dall’autrice con una strategia narrativa, con un «montaggio» visivo significativamente attuale: l’affaccendato cicaleccio della hall dell’albergo, l’aprirsi e il richiudersi della bussola rotante, scandiscono i diversi quadri della trama, come se i sei personaggi ogni volta fossero zoom che inquadrano e lanciano in primo piano i volti isolati, presi da una moltitudine indifferenziata. E come se le mura dell’albergo racchiudenti i personaggi, rappresentassero al contrario la città che escludono, metafora della sterminata e modernissima metropoli berlinese. Sicché Grand Hotel, best seller senza apparenti pretese simboliche, mostra oggi la forza di figurare la moderna folla solitaria al suo nascere, la massa anonima, dentro cui s’ammucchiano innumerevoli tragedie silenziose, l’una affiancata all’altra ma prive perfino dell’energia esistenziale di accorgersi l’una dell’altra.

EAN: 9788838924484
Usato, molto buono
EUR 14.00
-36%
EUR 8.90
Last copy
#277531 Esoterismo
Casale Monferrato, Mondolibri su licenza Piemme 2001, cm.13x21, pp.350, legatura editoriale, sopraccoperta figurata ma colori.
Usato, molto buono
EUR 10.90
2 copies