CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#234708 Filosofia

Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'Antichità ad oggi. Vol.I-II. Vol. I: Dai Presocratici alla Scolastica; vol. II: Dal Rinascimento ai giorni nostri.

Author:
Curator: Traduz. di Luca Pavolini.
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore su licenza Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll. Gli Oscar Studio, 73.
Details: 2 voll. di 2, cm.13,5x20, pp.819,(7) (numeraz. consecutiva), brossura, copertine figurate a colori. Coll. Gli Oscar Studio, 73. Prima ediz. in collana.

EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

(rivista "Il Ponte" monografico, numero doppio). Firenze, La Nuova Italia Ed. 1967, cm.15x22, pp.319, brossura sopraccop.fig. Coll.Il Ponte,7-8.
EUR 9.00
2 copies
Traduit de l'anglais par E. de Clermont-Tonnerre. Paris, Payot 1924, cm.14x23, pp.182,(10), brossura muta non orig. (, interni ingialliti ma copia intonsa e in buono stato.)
EUR 18.00
Last copy
#193498 Filosofia
Traduz.di Gianna Tornabuoni. Milano, Club del libro su licenza Longanesi Ed. 1961, cm.12x19, pp.278,, legatura ed.soprac.
EUR 7.00
Last copy
#277010 Filosofia
Prefazione di Marcello Pera. Milano, Hachette 2017, cm.16x23,5, pp.216, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Last copy

Recently viewed...

#13603 Archeologia
Antologia di scritti a cura di Carlo Belli. Milano, Credito Italiano, Garzanti, Scheiwiller 1978, cm.22,5x28,5, pp.660, 337 figg.e tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica "Antica Madre".
EUR 270.00
-76%
EUR 63.00
3 copies
#322331 Regione Toscana
Prato, Tipografia F. Alberghetti 1861, cm.11,5x18, pp.XX,420, rilegatura in mezza pergamena
Note: alcune sottolineature a lapis
EUR 22.00
Last copy
Livorno, Sillabe 2019, cm.18x22, pp.143, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Le spade da lato sono state per tutto il XVI e XVII secolo, oltre che un'arma, un simbolo di status sociale, visto che solo una parte limitata della popolazione aveva il diritto di portare le armi in città, ed esse divennero ad esempio un accessorio imprescindibile dell'abbigliamento del gentiluomo. Poste sul fianco del proprietario, ne definivano inoltre le capacità economiche, testimoniate dai ricchi apparati decorativi. Lame, impugnature e fornimenti erano talvolta arricchiti da metalli preziosi come oro e argento, oltre che da smalti e pietre preziose, o dai rivestimenti in tessuti ricercati, quali sete e velluti. Queste armi infatti erano realizzate per il contesto civile ìn cui venivano impiegate e la loro conformazione muta nel corso dei decenni in funzione delle modifiche della scherma, che in questi due secoli conosce uno sviluppo ed una codificazione senza precedenti in Europa. Il Museo Stibbert possiede una incredibile collezione di circa duemila spade sia europee che di area islamica e giapponese. Tra le spade da lato, a cui è dedicato questo volume, è presente, accanto a significativi esempi di alta qualità artigianale, anche un importante nucleo dì modelli più semplici negli aspetti decorativi, che testimoniano la diffusione di questa tipologia di armi e le differenti committenze. Nel volume presentiamo oltre cento spade della collezione Stibbert, che documentano le diverse tipologie e ne mostrano le trasformazioni strutturali e decorative nel corso di due secoli.

EAN: 9788833400693
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Last copy
Forte dei Marmi, Il Fortino, 2007. A cura di Ornella Casazza. Ospedaletto, Pacini Editore 2007, cm.24x30, pp.176, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura Collana Arte. Scultura ed oreficieria non sono poi così distanti. lo dimostra questo volume che propone decine di immagini di opere momumentali e di raffinati gioielli realizzati da scultori italiani e non. Pietro Cascella, Pino Castagna, Paola Crema, Jiménez Deredia, Roberto Fallani, Novello Finotti, Gigi Guadagnucci, Ugo Guidi, Bruno Martinazzi, Igor Mitoraj, Orlando Orlandini, Giò Pomodoro, Paolo Staccioli, Ivan Theimer, Vittorio Tolu, Sophia Vari, Cordelia Von Den Steinen guidano il lettore attraverso l'inedito accostamento tra le due arti creando un percorso culturale di grande sensibilità. Infatti, corredato da un testo sempre chiaro ed accessibile, questo volume ha tra l'altro il merito di ridurre la pretesa distanza tra arti maggiori ed arti minori

EAN: 9788877818881
EUR 17.00
Last copy