CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cittadini d'Italia. Primi passi della Toscana nello Stato unitario.

Author:
Curator: Firenze, Archivio di Stato, 1 ottobre - 20 dicembre 2011. A cura di Francesca Klein, Piero Marchi, Carla Zarrilli.
Publisher: Edizioni Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.24x22, oblungo, pp.106,(2), numerose ill. a col. e in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 9788859609834
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. Copertina di Balilla Magistri. Milano, Il Saggiatore 1959, cm.12x18,5, pp.48, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca delle Silerchie,1.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Giulio Monteleone. Novara, Mondadori De Agostini 1994, cm.13x20, pp.404, legatura editoriale copertina a colori. Coll.Gli Indimenticabili. Grandi Romanzi D'Amore.
Nuovo
EUR 4.90
Last copy
A cura di Francesca Giambruni e Gianni Resti. Presentazione di Giuliano Catoni. Firenze, Sarnus 2011, cm.16x24, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. Protagonista principale è Marziale Dini (1818-1903) con le sue esperienze di vita e le sue memorie finora inedite, ma anche la realtà locale del suo tempo, che tuttavia rimanda a un più ampio scenario europeo. Il diario e le lettere, da lui scritte sul campo di battaglia di Curtatone e Montanara e indirizzate al padre Vincenzo e soprattutto alla madre Anna, hanno permesso di ricostruire il percorso del giovane avvocato colligiano, nato da una nobile famiglia di Colle di Val d'Elsa e lì divenuto personaggio di spicco nel periodo dell'Unità d'Italia. Seguendo l'ardore patriottico degli studenti e dei professori universitari senesi, Dini prende volontariamente parte, di nascosto dai genitori, alla battaglia combattuta nei dintorni di Mantova (1848), arriva in Lombardia con il Battaglione Universitario Toscano e, al comando di un plotone di studenti velocemente addestrati, combatte finalmente contro il nemico invasore. Marziale torna a Colle e partecipa alla vita cittadina facendo parte della gioventù liberale che vuole l'unificazione. Alcuni mesi prima del 17 marzo 1861 Marziale Dini partecipa alla spedizione napoletana del 4° Battaglione Toscano della Guardia Nazionale.

EAN: 9788856300628
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available