CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Né lazzaroni né vigliacchi. Gli italiani difesi da un americano.

Author:
Publisher: Il Campo Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21,5, pp.93,(3), brossura, sopraccoperta.

Abstract: "Il presente volume è stato scritto nel febbraio 1965 e replica all'edizione inglese dell'opera di Barzini "The Italians", pubblicata alla fine dell'estate 1964." (dal foglietto di avvertenza inserito nel libro).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Il Campo Ed. 1965, cm.14x22, pp.97, brossura sopracop. Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

#14255 Firenze
Firenze, Olschki Editore 1980, cm.14,5x21, pp.X,262, 2 ill.ft. brossura sovracopertina figurata. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti,22. Il nucleo originale del volume trae origine dalla tesi di laurea del Professor Giovanni Cipriani, illustre neo pensionato, ex detentore della cattedra di Storia del Rinascimento presso il Dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze. Il tema del libro risultò alquanto innovativo per l'epoca e fu accolto molto favorevolmente da parte di numerosi studiosi fiorentini. Si tratta di un'attenta, ponderata ed abile analisi dell'appropriazione, da parte dei primi granduchi medicei, del retaggio culturale etrusco.

EAN: 9788822229267
Usato, buono
Note: Aloni ed imperfezioni alla sovraccoperta. Normali segni del tempo.
EUR 33.00
-54%
EUR 15.00
Last copy
#28644 Arte Pittura
Firenze,Orsanmichele,13/7-20/8/1968. Firenze, Centro Di 1968, cm.22,5x24, pp.173, centinaia di illustrazioni e tavole bn. nel testo, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
#305678 Storia Medioevo
Con 15 tavole incise. Firenze, per V. Batelli e Figli 1878, 6 volumi rilegati in 3 tomi. cm.9,5x15, pp.324,324,324,324,324,575, rilegati in mezza pelle. Serie completa.
Usato, accettabile
Note: Aguardie interne rotte, da rilegate e menda al dorso del volume secondo.
EUR 75.00
Last copy
#308333 Storia Medioevo
A cura di Bernardo Francesco Gianni, O.S.B. e Agostino Paravicini Bagliani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2020, cm.14,5x23, pp. VIII,452, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,25, Il 27 di aprile, nell’anno 1018, Ildebrando, vescovo di Firenze, dà mandato di costruire un nuovo monastero su quel poco che restava di una dimenticata chiesa carolingia. Il ritrovamento delle reliquie del martire Miniato aveva dato una grande spinta all’iniziativa, ma essa è ai nostri occhi anche la traccia di un movimento più grande che attraversa i cuori e le menti di tutta l’Europa. San Miniato al Monte è la traccia fiorentina di una nuova epoca del mondo che si apre, segnata dal passaggio del Millennio. Il volume raccoglie venti contributi scientifici che si muovono sul doppio piano della storia europea e fiorentina per leggere sul luminoso specchio di San Miniato istanze di riforma sociale e religiosa. Presentazione, B. F. Gianni, O.S.B. Prefazione, A. Paravicini Bagliani. I. IL MONACHESIMO E L’EUROPA INTORNO AL MILLE. D. Barthélemy, La trêve de Dieu et sa destinée italienne au milieu du XIe siècle - G. Melville, Il monachesimo benedettino d’Europa fra fioritura e crisi: la cornice storica del primo periodo dell’Abbazia di San Miniato al Monte - B. Andenmatten, I monasteri del regno di Borgogna intorno all’anno mille: identità reale, svolta riformatrice e memoria storica. II. LA MARCA DI TOSCANA E FIRENZE AL PASSAGGIO DELL’ANNO MILLE. G. Fornasari, Crisi e reinvenzione del monachesimo nell’anno mille - L. Castaldi, Mathildis docet: testi e manoscritti di e per Matilde di Canossa - N. D’Acunto, Assetti istituzionali e cultura politica nella marca di Tuscia fra la tarda età ottoniana e la prima età salica - F. Massetti, San Miniato e il potere imperiale nell’XI secolo. III. LA NOVITÀ ALLA PROVA DEL FUOCO: SPERIMENTAZIONI, MODELLI E IDEOLOGIE NELLA SPIRITUALITÀ E NELL’AGIOGRAFIA DEI SECOLI XI-XII. S. Nocentini, La lunga storia di brevi passioni - M. Goullet, Réécrire les Vies de saints autour de l’an mil - A. Degl’Innocenti, L’agiografia in Toscana nei secoli XI-XII - P. F. Alberto, Passionari del nuovo millennio. Continuità e innovazione nei secoli X e XI nella contea di Castiglia - R. Macchioro, Le traduzioni dal greco nell’agiografia del nuovo millennio: prospettive filologiche e storiografiche - F. Salvestrini, Il monachesimo toscano dal tardoantico all’età comunale. Istanze religiose, insediamenti, relazioni politiche, società - IV. IL RICORDO DEL MILLENNIO. LITURGIA E MEMORIA DELLA FONDAZIONE (SECOLI IX-XV) - G. Alpigiano, L’officium S. Miniatis nell’antifonario di Firenze del sec. XII - P. Licciardello, Il culto dei santi nei calendari fiorentini medievali (sec. XII-XIV in.) - M. S. Tacconi, Il culto di San Miniato presso la cattedrale di Firenze - A. Benvenuti, Testi agiografici e contesti storici. Il culto di San Miniato e la chiesa fiorentina tra IX e XI secolo - C. Caby, Vita monastica e «vera felicità» nella Toscana del Quattrocento. A proposito di uno scambio epistolare fra due monaci di San Miniato e un chierico aretino - A. Malquori, La memoria delle origini in immagine: Paolo Uccello e la spiritualità olivetana - A. Rusconi, La tradizione musicale degli Olivetani: note per una ricerca. Indici

EAN: 9788884509864
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-47%
EUR 34.00
Last copy