CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#235814 Filosofia

Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali.

Author:
Curator: Traduz. di Emma Sola.
Publisher: Fratelli Bocca Editori.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.XI,(1),219,(5), brossura Biblioteca di Scienze Moderne, 92. Seconda edizione.

ConditionsDa collezione, buono
Note: Firma coeva di appartenenza all'occhietto; alcune sottolineature ed evidenziazioni a matita alle prime pagine.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#124541 Filosofia
Prima edizione italiana con uno studio di H. Lichtenberger sulla filosofia di Nietzsche. Milano, Casa Editrice Sociale 1924, cm.14x21, pp.174, rilegatura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
#149112 Filosofia
Milano, A.Barion Editore 1926, cm.13x19,5, pp.221, brossura Dorso con mende e cop.in via di distacco.
EUR 7.00
Last copy
#168178 Filosofia
Con un saggio di G. Brandes sulla morale di Nietzsche. Traduz.di Paolo Flores. Milano, Casa Editrice Sociale 1925, cm.14x21,5, pp.312, brossura Coll.Biblioteca di Coltura Moderna. Prima edizione italiana.
Da collezione, accettabile
Note: Fioriture alla copertina. Dorso parzialmente staccato.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, F.lli Treves 1920, cm.13x19, pp.162, brossura
EUR 11.00
Last copy
#168030 Angolo Antico
(Istituzione della gabella unica) istituite da Leopoldo II, Granduca di Tosca. Disposte in ordine alfabetico (con relativa gabella di 'introduzione', 'estrazione' e 'passo'), sono elencate moltissime merci, testimonianza della grande varietà di prodotti di importazione ed esportazione in e dalla Toscana: quali prodotti agricoli, animali, generi alimentari e prodotti medicinali, ma anche i materiali per artisti (come inchiostri, pigmenti.), occhiali, beni di cuoio, vino, vetro. Prima edizione. in Firenze, per Gaetano Gambiagi Stampatore Granducale 1781, cm.17,3x24, pp.LXVIII,44,271, 216,(1),(1),+ 10 cc.bianche, frontesp.con bella incis.a medaglione, rilegatura in piena pergamena, dorso con nervi e titolo a penna. [esemplare in ottimo stato di conservazione].
EUR 600.00
Last copy
Introduz. e note di Nunzio Vaccalluzzo. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1921, cm.12x18, pp.260, 2 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, impress.a secco ai piatti e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Interni ingialliti per il tipo di carta ma buon esempl. Collezione di Classici Italiani, vol.XLVI.
EUR 9.00
Last copy
Köln, Taschen 2017, cm.25,5x33, pp.344, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Varia. Testo Italiano, Spagnolo e Portoghese. Esistono case ambulanti di ogni forma e misura. Ci sono case per ricchi e per poveri, per gusti raffinati e per i meno fortunati. L'idea di migrare verso luoghi nuovi in cui mettere radici è vecchia come il mondo, e se un tempo la partenza era legata al mutare delle stagioni, oggi spostarsi può essere semplicemente una forma di svago. Questo volume ricco di immagini, scritto e curato da Philip Jodidio, raccoglie alcuni tra gli esempi più straordinari di abitazioni itineranti. A cominciare dal grande ritorno dei caravan Airstream, passando per yacht incredibili, come il Motor Yacht A di Philippe Starck, questa panoramica non accenna a fermarsi e passa in rassegna le migliori soluzioni in fatto di camper e tende, fino ad arrivare ai jet privati di categoria A319 o Boeing 737, vere e proprie regge volanti per pochi privilegiati. Sull'altro piatto della bilancia, troviamo le dimore di fortuna per chi è costretto a una vita sulla strada, come i rifugi progettati dall'architetto Shigeru Ban, vincitore del Pritzker Prize. Pagina dopo pagina, il libro ci mostra come lo spirito nomade dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori sia ancora vivo in noi, donne e uomini della modernità. Se da un lato l'architettura si è sviluppata ricercando un senso di stabilità, legato a una vita sedentaria, l'era moderna ha portato con sé una nuova consapevolezza dello spazio e del tempo limitati, un'idea di futuro e un'aspettativa di vita senza grandi pretese. Non c'è pensiero più moderno del desiderio irrefrenabile di spostarsi, eguagliato forse solo dal desiderio di crescere, ma comunque con la voglia di spostarsi. Come disse l'antico filosofo cinese Lao Tzu: "Un buon viaggiatore non ha un piano prestabilito e non è teso verso una meta". Ciò che conta è il viaggio in sé, e questo libro ne è la prova.

EAN: 9783836562348
Nuovo
EUR 29.90
Last copy