CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un eroe dei nostri tempi.

Author:
Curator: Traduz. di Maria Mari e Bruno Del Re. A cura di B. Del Re.
Publisher: Valentino Bompiani Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.250,(10), brossura Collez. Universale "Corona", 40.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Mosca, Edizioni Raduga 1987, cm.10x16, pp.190, brossura Collana Classici Russi e Sovietici.
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

#257364 Sociologia
Con un saggio introduttivo di Antonio Cavicchia Scalamonti. Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.13x21, pp.173, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorabilia,13. Nella società contemporanea la morte è ancora un tabù, un trauma da superare attraverso i rituali funebri, espressioni di quel sentimento del sacro che mette in relazione la finitezza dell’uomo e la potenza del divino. Ma cosa accade quando il sacro entra in crisi? Alla de-sacralizzazione ormai evidente dei rituali funebri tradizionali, che nella loro gestualità esteriore sono diventati automatismi svuotati di senso, si contrappone un’inattesa forma di ri-sacralizzazione. Avvalendosi anche di strumenti insoliti come i media e in particolare Internet, essa produce nuove forme di ritualità e di memoria, talvolta decisamente insolite come i cimiteri virtuali, privilegiando l’impatto emotivo e il coinvolgimento personale e servendosi di uno dei simboli della società contemporanea: il gioco. Infatti, il gioco, presentando nello stesso tempo il duplice aspetto di coinvolgimento emotivo e di distanza, componenti essenziali di quella posizione protetta e privilegiata che è la simulazione, offre all’uomo un’ulteriore possibilità nel suo rapporto con la morte: affrontarla o rimuoverla, oppure giocarla. Ciò significa intrattenere con la morte, con i rituali ad essa connessi e con la memoria che la loro pratica produce, un rapporto nuovo e complesso, capace di esprimere bisogni e desideri primari, non ultimi quelli della condivisione e della solidarietà.

EAN: 9788886908764
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available