CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#236437 Sociologia

Arte e alienazione. Il ruolo dell'artista nella società.

Author:
Curator: Con una premessa introduttiva di Guido Morpurgo-Tagliabue.
Publisher: Gabriele Mazzotta Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x24,5, pp.VIII,178,(2), 53 illustrazioni in 32 tavole in bn. fuori testo , legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli al dorso, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Timbro d'appartenenza in antiporta.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#18610 Arte Saggi
Prefazione di R. Assunto. Firenze, La Nuova Italia 1969, cm.14x21, pp.IX-172, 66 tavv.bn.ft. brossura Maestri e Compagni (Biblioteca di studi critici e morali).
Usato, buono
Note: Timbro d'appartenenza in antiporta. Minimi segni del tempo al dorso.
EUR 20.00
Last copy
#145564 Arte Pittura
Canet de l'Artist: Poèmes, Réflexions, Aphorismes. Prefaz.di Pierre Emmanuel. Paris, Editions Cercle d'Art 1972, cm.29,5x30,5, pp.172, numerosissime ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, titolo in oro al piatto ant.
EUR 28.00
Last copy
#143532 Arte Pittura
Traduzione di Laura Marchiori e Maria Attardo Magrini. Milano, Il Saggiatore Ed. 1959, cm.15,5x21,5, pp.380,100 tavv.a col.e 385 ill.bn.nt., legatura ed., sopracop.fig. Coll.Galleria del Minotauro. Prima edizione Italiana.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Available
#192344 Arte Saggi
Traduzione di Giulio Carlo Argan. Milano, Ediz.di Comunità 1969, cm.15x21, pp.388, 1 tav. a colori e numerose illustrazioni e tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,19.
Usato, molto buono
Note: Dorso alonato. Timbro appartenenza in antiporta.
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Pablo Luis Avila. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1983, cm.14,5x22, pp.273, brossura Ediz.in 1400 esempl.numerati a cura di V.Scheiwiller.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Available
Roma, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1993, cm.16x24,5, pp.X,1005, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome, Fasc.281.

EAN: 9782728302659
Nuovo
EUR 72.00
-40%
EUR 43.00
Available
#108791 Arte Saggi
A cura di Gioia Mori. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.10,5x19,5, pp.68, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Miniature,47. Aveva settantaquattro anni Tamara de Lempicka quando, da vera e indomita combattente, iniziò la sua definitiva e vincente riscossa. Avvenne nel 1972 e il teatro di battaglia fu una galleria alle Halles di Parigi. I galleristi Biondel e Plantin seppero impostare il ritorno di Tamara sulle scene con grande competenza. Le quarantotto opere esposte erano solo quelle storiche, scelte nell'atelier della Lempicka che controvoglia aveva accettato di riproporle, considerandole fuori moda. Biondel e Plantin seppero ben gestire il fenomeno" che avevano a portata di mano: un'artista che a Parigi aveva conosciuto il successo di critica e di pubblico, aveva ritratto l'aristocrazia, il bel mondo, gli intellettuali, ma anche e soprattutto le lolite, le donne dell'alta società che guidavano Bugatti e sciavano a Saint-Moritz, i loro trasgressivi amori saffici. Aveva occupato le pagine delle riviste con le sue foto da diva di Hollywood. Poi era scomparsa. E il 1972 fu l'anno della "scoperta" di Tamara de Lempicka, che in una foto di Laurent S. Jauhnes, scattata al vernissage, appare ancora padrona di uno stile perfetto: magra e altera, un taglio di capelli allora in voga, il naso aquilino portato come un seguo di nobile distinzione. Un carisma naturale, a qualsiasi età." (Dallo scritto di Gioia Mori).

EAN: 9788884161376
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Baldini & Castoldi Ed. 2003, cm.15x22, pp.316, legatura ed.soprac.gig.col. Coll.Le Boe. Un viaggio attorno alla più segreta ed elusiva delle attrici; una biografia che prende forma dalle voci, dai ricordi, dagli aneddoti dei testimoni che l'autrice, spinta da un'autentica passione, ha incontrato in giro per il mondo. Oltre al ritratto composito della Garbo emerge il mondo della Hollywood degli anni '20 e '30 con i suoi pionieri, i suoi segreti, le sue ipocrisie, il passaggio dal muto al sonoro, gli onnipotenti produttori, lo star system. A dieci anni dalla morte della Garbo sono state rese pubbliche le lettere di Mecedes de Acosta, intima amica della Divina, che aggiungono un importante tassello utile a rivelare la vera personalità di una delle più misteriose e inquietanti star hollywoodiane.

EAN: 9788884904157
Usato, molto buono
EUR 19.60
-51%
EUR 9.50
Last copy