Atti del Convegno:
Italiani e stranieri nella tradizione letteraria.
Dall'Indice.
--Alessandro Barbero. Italiani e stranieri: la novità di un'antitesi.
--Luca Mola. Traffici, mercanti viaggiatori sullo scorcio del Medioevo.
--Pietro Trifone. L'italiano ne Mediterraneo. Intrecci di lingue e di culture tra medioevo e Rinascimento.
--Luciano Formisano. Lo straniero nella letteratura italiana del Due e Trecento.
--Carlo Vecce. Italianie stranieri nell'Umanesimo.
--Francesco Negri Arnoldi. Arte italiana, arte straniera.
--Pasquale Guaragnella. Immagini dello straniero e del forestiero nella cultura del barocco.
--Carmelo Alberti. Italiano e straniero nell' età dell'Illuminismo.
--Guido Baldassarri. italiani e stranieri in Pascoli e D'Annunzio.
--Paolo Orvieto. L'america o il luogo dell'altro o dell'altrove.
--Sebastiano Martelli. La scrittura dell'emigrazione.
-_Edoardo Esposito. Libri stranieri nell'Italia del Settecento.
Montepulciano, 8-10 ottobre 2007. Introduzione di Enrico Malato. Roma, Salerno Ed.
2009,
cm.15,5x22,5,
pp.624,
brossura sopraccoperta figurata.
Coll.Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Studi e Saggi,I/17.
EAN:
9788884026576
Nuovo