CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237242 Storia Medioevo

Agiografia aretina altomedievale. Testi agiografici e contesti socio-culturali ad Arezzo tra VI e XI secolo.

Author:
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Millennio Medievale, 56. Strumenti e Studi, 9.
Details: cm.17x24, pp.VIII,764, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 56. Strumenti e Studi, 9.

Abstract: L'alto medioevo è il periodo propulsivo dell'agiografia aretina, quello in cui acquistano rilievo e spessore le figure dei santi Donato e Ilariano, Lorentino e Pergentino, Flora e Lucilla, Gaudenzio e Columato. Il loro culto, accanto a quello di molti altri santi minori, a partire dall'epoca longobarda contribuisce a creare un'identità cristiana e accompagna la costruzione del potere vescovile sulla città (nel 1052 il vescovo di Arezzo è il primo vescovo-conte d'Italia). Oltre ad una panoramica sugli studi di agiografia e storia religiosa aretina dal secolo XVI ad oggi e alla catalogazione completa delle fonti e dei manoscritti relativi alla ricerca, il volume contiene una originale sintesi della storia di Arezzo nei secoli VI-XI ed esplora la figura di san Donato, personaggio chiave dell'agiografia aretina, e degli altri santi aretini. Questa pubblicazione fornisce un importante contributo alla conoscenza della storia politica, istituzionale, sociale e culturale di Arezzo nei secoli dell'alto medioevo, individuando le immagini di santità e mostrando gli effetti e le funzioni svolte dal culto dei santi e dalla letteratura agiografica nella vita cittadina.

EAN: 9788884501653
EUR 85.00
-50%
EUR 42.00
2 copies
Add to Cart