CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nostra vita sessuale. Anche il corpo parla d'amore.

Author:
Curator: Presentazione di Aldo Bertolin.
Publisher: Edizioni GB.
Date of publ.:
Series: Coll.Armonia di Corpo e Spirito.
Details: cm.12x19, pp.96, nunm.figg.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Armonia di Corpo e Spirito.

Abstract: Anche il nostro corpo parla d'amore. L'impronta biologica e fisiologica condiziona i nostri comportamenti sessuali e sentimentali. Quando si sceglie un partner e si è in armonia, anche il corpo parla d'amore. Questo testo è un manuale di educazione sessuale per adulti per vivere con gioia e serena consapevolezza.

EAN: 9788886272131
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Siviglia. Cimarosa,D.:Le Astuzie Femminili. Rossini,G.:L'Italiana in Algeri, Il Barbiere di Siviglia, Guillaume Tell. Bellini,V.:Norma,I Puritani. Donizetti,G.:L'Elisir d'Amore,Lucia di Lammermoor,Don Pasquale. Selected and piano by Mihaly Szàri. Budapest, Koenemann Music 1999, cm.23,5x31, pp.107, brossura Coll.Favourite Opera Classics for Piano,V.

EAN: 9789639059818
EUR 7.00
Last copy
Copenaghen,Novembre 1998. A cura di Lane Waage Petersen, Brigitte Grundtvig, Pia Schwarz Lausten. Firenze, Franco Cesati Ed. 2002, cm.16x23, pp.250, brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni della Rassegna,26. Il volume, che raccoglie gli Atti di un Convegno tenutosi a Copenaghen nel mese di novembre 1998, ha come filo conduttore la riflessione sulla critica italiana e le teorie letterarie. Gli interventi qui raccolti riflettono la molteplicità e gli spostamenti di frontiere che si sono sviluppati nel campo di tensione tra strutturalismo e poststrutturalismo. L’opera è divisa in quattro sezioni: Critica, Poesia, Narrativa e, infine, Intorno a Calvino. Particolare attenzione infatti è stata posta al tema fondamentale del detto e del non detto, richiamandosi ad alcuni testi di Italo Calvino, la cui poetica, la prassi letteraria e quella non meno importante di critico riflette le svolte teoriche e le problematiche analizzate.

EAN: 9788876671302
EUR 23.00
-56%
EUR 10.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxii-396 pp. con 28 figg. n.t. e 1 pieghevole a colori. Hyperchen - Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento, 4. L’appropriazione dei saperi tecnici fu un elemento determinante del processo di trasformazione delle matematiche del XVI-XVII secolo. L’autore sviluppa questo tema discutendo l’attività e le opere di tre personaggi chiave – Cardano, Castelli e Guglielmini – e proponendo il caso paradigmatico della scienza delle acque. La via delle acque mostra che l’appropriazione delle arti meccaniche contribuì a rendere inscindibile il nesso arte-matematica-natura e corroborò, in forme nuove, l’antica idea filosofica della naturalità delle matematiche. / The transformation of mathematics in the 16th and 17th centuries was partly due to the intellectual appropriation of the practical knowledge of the arts. The author explores this theme by discussing the work of three key figures – Cardano, Castelli and Guglielmini – and by examining the case of the science of water. La via delle acque shows that the appropriation of the mechanical arts strengthened the connection between mathematics, nature and the arts and gave a new impulse to the ancient philosophical idea of the naturalness of mathematics.

EAN: 9788822260086
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable
Catania, AnniNovanta Editrice 2001, cm.15x21, pp.122, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788889062005 Note: copertina con perdite di colori.
EUR 10.00
Last copy