CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesie varie. Raccolte da Maria.

Author:
Publisher: A.Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Poesie di G.P.,VII.
Details: cm.16x23, pp.XVII,215, brossura con sopracop.e velina, Coll.Poesie di G.P.,VII.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna Zanichelli Ed. 1953, cm.17x23, pp.XV-255, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Poesie di G.P.
Da collezione, buono
Note: strappi e mancanze alla spvraccoperta
EUR 19.00
Last copy
Ventesima edizione. Livorno, Raffaello Giusti Editore 1927, cm.17x23, pp.XIII,209, legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto anel testo e dorso. Coll.Poesie di G.P. Esemplare eccellente.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Scelta e annotata da Piero Treves. Firenze, Edizioni Alinari 1980, 2 voll. di 2, cm.16,5x24,5, pp.814; 218, 100 tavv.in bn.nt., legature editoriali in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta.
Nuovo
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Available
Bologna, Zanichelli Ed. 1954, cm.16,5x23, pp.XIV,149, alcune tavv.a col.appl.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,IX.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Bologna, Zanichelli Ed. 1953, cm.16,5x23, pp.XX,224, legatura ed.in tutta tela, fregio in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,V.
EUR 19.00
Last copy
Milano, A.Mondadori 1938,1935, cm.16x23, pp.XV,224, brossura Coll.Poesie di G.P.,V.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copies
Prima edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1967, cm.14,5x22,5, pp.165, legatura ed.cop.fig.a col. sopraccop.trasparente. Coll.La Scala.
Usato, molto buono
EUR 9.00
3 copies
#318677 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per periodici 2003, cm.15x22, pp.180, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Collana La Storia della Filosofia di De Crescenzo,7. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copies