CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manoscritti Medievali della Toscana 5. I manoscritti medievali della provincia di Arezzo. Cortona.

Author:
Curator: Con la collaboraz.di Michaelangiola Marchiaro, Francesca Ramacciotti.
Publisher: Sismel - Ediz.del Galluzzo.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.XX,172, 185 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Biblioteche e Archivi,25. Manoscritti Medievali della Toscana,5.

Abstract: Il volume costituisce il quinto risultato a stampa del progetto di catalogazione dei manoscritti medievali presenti sul territorio regionale, avviato dalla Regione Toscana più di dieci anni fa e affidato alla S.I.S.M.E.L. Il catalogo, con la descrizione di 149 manoscritti, censisce tutto il patrimonio manoscritto medievale presente a Cortona, conservato presso la Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca e anche presso la Biblioteca del Seminario Vescovile, il Convento di San Francesco e il Santuario di Santa Margherita. Esso è corredato da 12 tavole a colori e 175 in bianco e nero. Prosegue così, dopo il volume precedente, uscito nel 2003 e dedicato alla Biblioteca Città di Arezzo, la pubblicazione delle sedi di conservazione della provincia aretina.

EAN: 9788884503312
EUR 149.00
-67%
EUR 49.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, FirenzeLibri Ed. 1985, cm.15x21,5, pp.186, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Uomini, Tempi, Idee,2.

EAN: 9788876223785
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Available
Aosta, Musumeci 2005 6 voll. in cofanetto cm.16x22, pp.191,46,88,188,257,110, num.ill.a col.nt. br Anaïs Ronc Désaymonet ( Aosta 1890-1955) , meglio conosciuta dai Valdostani come Tanta Neïsse, fu insegnante elementare, consigliere regionale (dal 1949, poi rieletta nel 1954) e cofondatrice del « Comité des Traditions Valdôtaines ». Negli anni '20, quand'era maestra a Cogne, rilanciò l'artigianato dei pizzi al tombolo e, con una campagna pubblicitaria per i turisti, cercò di farlo apprezzare anche al di fuori della Valle. Pubblicò tre libri di lettura per gli scolari delle elementari, un opuscolo sulla vita e le leggende della Valle di Cogne e la raccolta Poésie campagnarde (poesia campagnola). Altri raccolti e versi sono stati pubblicati dai periodici locali. I suoi versi sono ispirati dalla vita contadina e raggiungono un buon livello nelle composizioni descrittive.

EAN: 9788870327472
EUR 140.00
-60%
EUR 56.00
2 copies
Prefazione di Giuseppe Orefici. A cura di Andrea Duè. Milano, Jaca Book 1995, cm.25x35, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Atlanti della storia dell'uomo.

EAN: 9788816570931
EUR 19.63
-52%
EUR 9.30
Available
Prefazione di Maria Luigia Guaita Vallecchi. Introduzione di Sebastiano Timpanaro. Testo di Renzo Gherardini. 10 tavole in serigrafia, testo poetico in litografia. Con allegata brochure di 9 tavole bianche e nero delle opere esposte. 21 Marzo- 15 Aprile 1979. Firenze, Stamperia della Bezuga 1979, cm.25x36, cartella con fogli a sciolti. Tiratura di soli cento ottanta esemplari numerati. Il Poemetto è stampato in litografia i disegni inclusi nel testo sono in serigrafia. Esemplare 140/ 180 firmato dall'Autore.
EUR 170.00
Last copy