CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tradizione, rivoluzioni, progresso. Studi in onore di Paolo Pastori.

Author:
Publisher: Ediz.del Poligrafico Fiorentino.
Date of publ.:
Series: Coll.Vetus Ordo Novus,XXI. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.
Details: 2 voll. cm.17x24, pp.XI,585,595, brossura copp.figg., in custodia, Coll.Vetus Ordo Novus,XXI. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.

Abstract: Dall'indice:Tomo I:Giano Accame, Carlo Curcio e il Dizionario di politica del PNFFrancesco Adorno, Sui Fratelli RosselliAngela Ales Bello, Persona e stato in Edith SteinPaolo Armellini, Società e Stato in Lorenz von steinPaolo Bagnoli, Piero Gobetti oggiAlain de Benoist, Les entiments religiuex d'Edouard BerthGiorgio Biscontini, Affitto di fondo rustico e affitto di azienda: una questione ancora aperta?Guido Biscontini, Analogia e lacuna normativa: un presupposto insussistenteDanilo Breschi, Alle radici dell'urbanesimo novecentesco in Italia e in EuropaGiuseppe Buttà, Un vecchio saggio di William H. Rehnquist: Contemporary Theories of RightsSanti Calabrò, Il lampo del Cratilo. Musica come linguaggio: Nietzsche, Adornio, ChopinSalvatore Capodieci, Antonio Capece Principe di Canosa e Monaldo Leopardi: I dioscuri del legittimismo italiano dell'OttocentoAnselmo Caputo, Fenomenologia della percezione e dello spazio in Ding und Raum di Edmund HusserlDario Caroniti, La nascita della "Repubblica Americana" nell'interpretazione di R.L. BruckbergerGiuseppe Casale, Eric Vogelin: la "santità politica" nell'ordine e nella storiaEmanuele Castrucci, Oltre il sistema degli Stati?Patricia Chiantera-Stutte, Il tema della ritualità politica nelle riflessioni di Werner Kaegi e Delio Cantimori a cavallo degli anni Venti e TrentaSalvatore Cingari, Appunti per uno studio sulla storia dell'industrializzazione della cultura nell'ideologia italianaSandro Ciurlia, L'ermeneutica come logica per le scienze umane: il contributo di Richard E. PalmerArturo Colombo, Per conoscere un altro MazziniAmedeo G. Conte, Anamorphosis. Le anamorfosi del normativoChiara Continisio, Federico Borromeo lettore di Scipione Ammirato (con 17 lettere)Maria Sofia Corciulo, L'influenza del costituzionalismo spagnolo sulle rivoluzioni napoletana e piemontese del 1820-21…Tomo II:Yves Guchet, Emmanuel Mounier et la démocratieGiovanni Invitto, La città hegeliana e il borgo di Kirkegaard. Tra filosofia e politicaTeodoro Klitsche de la Grange, Federalismo e unità politicaAlessandra La Rosa, La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza RepubblicaGian Franco Lami, Adriano Tilgher e l'est EuropeoAnna Maria Lazzarino del Grosso, Giuseppe Mazzini e la "democrazia del futuro"Franco Livorsi, Fascismo, socialdemocrazia e psicoanalisi nel pensiero di Erich FrommGiuseppe Lorini, Atto giuridico: quattro caratterizzazioniMauro Mantovani, L'universitas tra convergenza e conversione. L'inscindibile legame tra verità e libertà come sfida per la cultura del "nuova umanesimo"Rosanna Marsala, Il principe cristiano in Antonio Rosmini nella critica di Giovanni PullaraRoberto Martucci, Barnave e l'apostofe sul "sangue". Considerazioni sulle ambiguità dell'OttantanoveBarbara Marucci, le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorioGiorgio J. Mastrobisi, "Relatività" fenomenologica nella "Krisis" di Edmund HusserlCaterina menichelli, Dal Bond of society alla Siris: la metafora berkeleiana della "catena" (o "scala") fra metafisica e politicaFrancesco Mercadante, Il bene comune in naturaAlfonso Mirto, Il commercio librario degli Anisson di Lione con FirenzeAniello Montano, All'origine della cittadinanza attiva. Opinione pubblica, libertà di stampa e nuova classe dirigente in Gaetano FilangieriAlessandro Monti, Espansione dell'economia e perdita della felicità? Gli effetti collaterali della crescita economica e la lotta per la gioia di vivereGaspare Mura, Il rispetto e la giustizia. La saggezza di ProtagoraRocco Pezzimenti, Un terremoto nel mondo comunistaMario Proto, Democrazia e potereAntonio Quarta, Crisi e rinascita dell'Europa. Una rivisitazione del pensiero politico di Ortega y GassetPaolo Ramaccioni, Ordine e caos in Michael Serres e René ThomMarco Ravera, Ancora su Maistre. Rileggendo CioranMarzia Rosti, i modelli costituzionali nei primi decenni d'indipendenza latinoamericana: il federalismo nordamericanoUbaldo Sanzo, Antoine César Becquerel: il fondatore di una dinastia di fisiciGiovanna Scatena, The American Commonwealth. La democrazia americana nel pensiero di BryceTeresa Serra, Louis de BonaldEnrico Spagnesi, Il Regno di Napoli nel decennio franceseLoris Sturlese, La dottrina eckhartiana del "fondo dell'anima" intellettuale. Una lettura della Predica 17 QuintRiccardo Tacchinardi, Uno scritto politico sconosciuto di Nicolò Bettoni: contributo al dibattito sui Comizi di Lione (1801-1802)Riccardo Tagliaferri, Brevi cenni sul riparto di competenza Stato-Regioni nel demanio marittimo...

EAN: 9788890249235
EUR 34.00
Available
Add to Cart

See also...

Lecce, Publigrafic 2008, cm.17x24, pp.284, brossura cop.fig. Coll.Vetus Ordo Novus,XIII. Studi, Saggi e Ricerche. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.

EAN: 9788890226632
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copies
Lecce, Pensa Multimedia 2005, cm.17x24, pp.180, brossura cop.fig. Coll.Vetus Ordo Novus,II. Studi, Saggi e Ricerche. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.

EAN: 9788882323905
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#48737 Varia
Lione, Pierre Tisné 1969, cm.23x34, pp.175, 171 figg.a col.e bn.nt. legatura ed.in mz.tela.
EUR 38.00
Last copy
Torino, Einaudi 2005, cm.15x23, pp.VII,385, brossura cop.fig.a col. Coll.Stile Libero Big. Ammaniti insegue un chirurgo dalle strane abitudini in una scatenata caccia per le strade di Roma. Camilleri mette in scena una storia d'amore finita troppo presto. Carlotto ci fa sentire quanto lontano può portare, nel cuore di un poliziotto, la "Morte di un confidente". Nel sottobosco milanese di Dazieri comici e assassini in gara cercano tutti "L'ultima battuta". De Silva ci porta a Napoli: chi si nasconde nel "Covo di Teresa"? De Cataldo dipinge una favola con italiani pessimi ed extracomunitari inconsueti. Chi è davvero "L 'ospite d'onore" di Faletti? Forse non farà carriera il commissario Curreli ostinandosi a cercare "Quello che manca", di Fois. Forse era meglio non avere sentito "Il terzo sparo", per la poliziotta presa nell'intrigo di Lucarelli.

EAN: 9788806175764 Note: Minime bruniture ai tagli e tracce d'uso al dorso.
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Nicola Zanardi. Milano Newton & Compton 2012, cm.14x21, pp.288, brossura cop.fig.a colori Coll.Grandi tascabili economici. edizione integrale. "Lord Jim" è forse l'opera più conosciuta di Conrad e certamente una delle maggiori di tutta la sua vasta produzione. Ufficiale su una nave, Jim perde l'onore saltando in acqua quando un incidente rischia di affondare il piroscafo. Dopo anni trascorsi in vagabondaggi tra un porto e l'altro dell'Oriente, il caso gli fa conquistare una posizione quasi regale in un lontano villaggio del Borneo. Ma il peso della colpa passata lo opprime ineluttabilmente, fino alla tragedia riparatrice. Da questo libro è stato tratto un film di grande successo, nel quale il personaggio di Lord Jim era magistralmente interpretato da Peter O'Toole. Introduzione di Bruno Traversetti.

EAN: 9788854134324
EUR 4.00
Last copy
#307032 Storia Medioevo
La cortigiana che regnò sul trono di Bisanzio. Roma, Salerno 2017, cm.16x24, pp.234, legatura editoriale all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,68. Pochi personaggi storici, scriveva nel 1901 il bizantinista Charles Diehl, sono più difficili da giudicare dell'imperatore Giustiniano. Si può dire nello stesso tempo di lui assai bene e assai male e per giustificare il male come il bene le prove sembrano moltiplicarsi. Lo storico moderno è forse meno sensibile alle sue categorie morali, ma quanto afferma è indubbiamente vero. Se però è difficile giudicare Giustiniano, ancor più lo è con la moglie Teodora e ciò per due buoni motivi. Il primo è che Teodora imperatrice è assai diversa dalla giovane attrice che aveva condotto una vita sregolata a Costantinopoli, quasi come si trattasse di due persone diverse, anche se la storia annovera altri casi del genere. Il secondo, di ordine tecnico, consiste nel fatto che l'informazione sulla sua attività è piuttosto carente e fortemente contraddittoria. Quella poi che dovrebbe essere la fonte principale, la 'Storia segreta' di Procopio di Cesarea, sembra per molti storici presentare un quadro distorto della realtà dovuto all'odio viscerale che aveva l'autore per lei." (dalla premessa dell'autore)

EAN: 9788869731495
EUR 16.90
-28%
EUR 12.00
Available