CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il dispatrio.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll. La Scala.
Details: cm.13,5x20,5, pp.238,(2), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll. La Scala. Prima edizione.

EAN: 9788817664813
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli 1988, cm.14x22, pp.182, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana La Scala.

EAN: 9788817664530
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copies
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.13x20, pp.XII-164, brossura con copertina figurata. Collana Oscar Oro, 11.

EAN: 9788804302933
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Introduzione di Giulilo Nascimbeni. Milano, Rizzoli 1976, cm.11x19, pp.182, legatura editoriale cartonata. Collana La Scala. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy
Introduzione di Maria Corti. Milano, Mondadori 1999, cm.14,5x22, pp.XVIII,288, brossura cop.fig. Coll.Oscar. Scrittori del Novecento, 1520.

EAN: 9788804452973
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#46259 Arte Grafica
Presentazione di Paolo Volponi. Con una nota di G.Guerreschi. Bologna, Ediz.Bora 1980, cm.24,5x30,5, pp.10, 57 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788885638334
Usato, molto buono
EUR 25.82
-65%
EUR 9.00
Available
Uomini e luoghi, fatti e fattarelli. Firenze, Polistama 2002, cm.15x22, pp.129, brossura copertina figurata. “Gli amici che leggeranno le mie ‘storielle’ si domanderanno certamente delle ragioni che mi hanno spinto a scrivere. Vorrei a questo proposito chiarire subito che non ritengo di aver raccontato vicende e fatti di particolare eccezionalità o di valore assoluto. Forse la ragione per cui ho scritto i miei ‘raccontini’ è scaturita dal mio stato d’animo, alle soglie dei settanta anni con una certa predisposizione e compiacenza a guardarmi indietro e riconsiderare piccoli avvenimenti o fatterelli di vita quotidiana, a volte addirittura di semplice banalità. In fondo le mie storielle sono il risultato di flash scattati a ritroso in un contesto personale allargato alla vita professionale, alle amicizie ed a molteplici rapporti umani. Se devo confessarlo, questa mia piccola fatica mi ha divertito, perché è stata per me un continuo confronto fra la vita dei nostri giorni e quanto poteva accadere nei casi più disparati alcuni decenni fa. In conclusione, mi sento di aver scritto per divertimento, ma (lo ammetto) con la speranza che i miei coetanei ritrovino in qualche modo l’atmosfera della loro vita passata e che i piccoli, come il mio nipotino Simone, una volta giunti in età matura, abbiano la capacità di sorridere leggendo piccole e semplici cronache della vita di un cinquantennio fa”
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy