CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#2446 Arte Musei

Gli Uffizi. Catalogo Generale.

Author:
Publisher: Centro Di.
Date of publ.:
Details: cm.24x33, pp.1211, 45 tavv.a col.e migliaia di ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.e cofanetto con piatti figg.a col.

EAN: 9788870380217
Note: Strappetti al margine della sovraccoperta.
EUR 232.41
-80%
EUR 45.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di M.Nocera, F.Perasso, D.Puncuh, A.Rovere. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17,5x25, pp.592,(da 485 a 1077), legatura ed.cartonata. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti X.
EUR 19.63
-51%
EUR 9.50
Available
Milano, Feltrinelli 1996, cm.14x22, pp.187,(5), brossura, cop.fig. (lieve segno di piega a un angolo della cop.; dorso un po' ingiallito.) Coll.Serie Bianca.

EAN: 9788807170119
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy
Paris, Omnium Littéraire 1976, cm.12,5x16,5, pp.98,(6), frontesp.fig. e una incisione in fine, brossura (timbro di appartenenza in testa al frontesp. e al piede di una pagina.) Collection Alchimie et Alchimistes,X.
EUR 38.00
Last copy
#233820 Biografie
Milano, Mondadori 2010 cm.15x23, pp.278, legatura ed.soprac.fig.a col. La figura di Mario Pannunzio, forse il maggiore intellettuale liberaldemocratico italiano del dopoguerra, suscita ancora, mentre si celebra il centenario della nascita, numerosi interrogativi: era un letterato o un politico, un fascista o un antifascista, un anticomunista viscerale o un filocomunista mascherato, un anticlericale mangiapreti o un cristiano, laico e tollerante? Oggi è possibile rispondere a queste domande grazie a documenti inediti conservati presso l'Archivio della Camera dei deputati e, soprattutto, all'imponente carteggio (circa ventimila lettere scritte in poco più di trent'anni), una fonte indispensabile per saggiarne la dimensione pubblica e quella più intima e privata. È il compito che lo storico e saggista Massimo Teodori affronta con un'accurata interpretazione delle due fasi della vita di Pannunzio: quella dell'umanista a tutto tondo, che si cimenta nella pittura, nella critica letteraria, nella cinematografia e nel giornalismo culturale, e quella - a cui deve la sua fama - di maitre à penser classico e innovatore, dapprima come fondatore del più bel quotidiano dell'Italia repubblicana ("Risorgimento liberale") e poi come direttore del "Mondo", unanimemente ritenuto il miglior settimanale di politica, economia e cultura pubblicato nel nostro paese nel secolo scorso.

EAN: 9788804601913
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Last copy