CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia del Teatro San Carlino 1738-1884. Contributo alla storia della scena dialettale napoletana.

Author:
Publisher: Remo Sandron Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22,5, pp.446, numerose vignette nel testo, legatura edtoriale. terza edizione.

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.64, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,108. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una popolana proiettata sullo sfondo dei "bassi" napoletani) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838912221
Nuovo
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Available
Milano, Mondadori 1966, cm.11x18,5, pp.206, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Mensili.6a.
EUR 5.00
2 copies
Pompei, Ercolano, Stabia, Campi Flegrei, Caserta ecc. Napoli, Alberto Morano Ed. 1922, cm.11x16, pp.XLI,485, num.tavv.bn.ft.e due piante ripiegg. brossura (brossura allentata, lieve strappo al dorso.).
EUR 28.00
Last copy
A cura di Patricia Bianchi. Roma, Salerno Editrice 2017, cm.12,5x19,5, pp.164, 22 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,57. La raccolta, finora inedita, custodita presso la Fondazione Balestrieri di Cetona, è composta da circa sessanta tra lettere, cartoline, biglietti datati dal 1902 al 1921, inviati da Di Giacomo a Lionello Balestrieri. Famoso come "il pittore della musica" per il suo "Beethoven" (1900), apprezzato anche come incisore, nel 1901 il cetonese Balestrieri incontra a Napoli Di Giacomo, con il quale stringe una duratura amicizia e un sodalizio artistico. Di Giacomo chiede a Balestrieri degli acquerelli per le copertine delle proprie pubblicazioni e lo incoraggia nella sua arte e nel suo lavoro. Un'amicizia che attraversa una lunga stagione di radicali cambiamenti culturali: nell'epistolario si ricordano Domenico Morelli e Carlo Carrà. Creativamente inquieti, i due artisti sembrano trovare serenità nella vita familiare e nella reciproca frequentazione: villeggiature, pranzi e passeggiate fuori città. Il fascino della parola digiacomiana, leggera e colta, rende piacevole la lettura di questo carteggio, fonte di informazioni per la storia letteraria e artistica di inizio secolo.

EAN: 9788869732249
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Available

Recently viewed...

Paris, Editions Atlas 2003, cm.25x32, pp.127, ill.col. reliè. Collection Une Région, un Patrimoine. Bretagne, trident découpé, hérissé, tendu vers l'Atlantique. Sur ses côtes d'Armor, d'Emeraude, de Nacre et de légendes, la mer cogne, creuse et tourmente sans trêve les roches de granit. En Argoat, les rivières tranquilles baignent les donjons en ruine et serpentent entre les manoirs. Les menhirs se dressent sur la lande éblouie par les ajoncs. L'oiseau rase les bruyères giflées par les vents et se pose sur la plus haute croix d'un calvaire. Avec son visage solitaire, parfois triste, souvent nimbé de brume ou perlé de pluie, la Bretagne surprend et séduit, retient et enracine ceux qui l'ont rencontrée. En huit chapitres, J'aime la Bretagne vous entraîne sur ses sentiers, ses landes et ses côtes... Un ouvrage qui sent bon le genêt, l'iode, les embruns, pour saluer l'une des plus belles régions de France !

EAN: 9782723430487
Usato, come nuovo
Note: Timbro editoriale d'archivio alla prima carta baianca.
EUR 7.50
2 copies