CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La porta stretta.

Author:
Curator: Traduzione Irene Riboni.
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll.Amena.
Details: cm.10,5x18, pp.180, brossura cop.fig. Coll.Amena.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di R.Arienta. Milano, Mondadori 1948, cm.12x19, pp.229, brossura Coll.I Quaderni della Medusa,XXV. Prima Edizione.
Usato, buono
Note: menda al dorso
EUR 20.00
Last copy
Prefaz.di Alfonso Berardinelli. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1988, cm.11,5x19,5, pp.145, brossura Coll.Temi,3.

EAN: 9788833904221
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni ai tagli ed alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 18.00
Last copy
A cura di Carlo Bo. Milano, Mursia 1988, cm.10,5x18, pp.220, brossura cop.fig. Coll.GUM Mursia,107.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Augusto Livi. Firenze, Gianni Editore 1945, cm.10,5x18, pp.106, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

#161176 Filosofia
A cura di Giovanni Moretto e Fulvio Tessitore. Torino, UTET 2004, cm.15x23,5, pp.814, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Classici della Filosofia.

EAN: 9788802059990
Nuovo
EUR 98.00
-50%
EUR 49.00
Available
Traduz.di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.11x18,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Cassano delle Murge, Palomar 2009, cm.13x19,5, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Vigna Nascosta.

EAN: 9788876003097
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
A cura e introduzione di Raffaele Perin. Indice dei nomi in appendice. Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp.232, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,122. I saggi raccolti in questo volume mettono in luce le dinamiche che tra Otto e Novecento caratterizzarono l'atteggiamento della Chiesa cattolica verso ebrei, protestanti e massoni, assurti a simbolo dei processi di modernizzazione della società italiana. Nello scontro con il potere politico per la definizione degli ambiti di competenza, la Chiesa si oppose, in nome di un rivisitato modello di "civiltà cristiana", alle minoranze che impedivano la realizzazione di uno Stato cattolico. Il pregiudizio antisemita, sollecitato da spinte politiche e sociali, e corroborato dall'apporto della tradizione antiebraica cattolica, riuscì a permeare il senso comune degli italiani e assunse forza di legge con il fascismo. La massoneria, considerata dalla Chiesa uno dei principali soggetti dell'opera di secolarizzazione, fu ritenuta dal magistero ecclesiastico e dalla pubblicistica cattolica il frutto di una collaborazione complottistica con ebrei e protestanti.

EAN: 9788883346309
Nuovo
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Available