CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#245438 CD e Vinili

Golden Oldies. Fats DominoBuddy Holly's CricketsGene VincentBobby DarinLittle Richardand more...

Author:
Curator: Genere: Classical - General.
Publisher: Master Tone.
Date of publ.:
Details: 3 CD, Box Set, AudioCD,

EAN: 5029365084925
ConditionsNuovo
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1989, cm.13x20, pp.210, brossura, cop.ornata. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884986627
Nuovo
EUR 18.08
-72%
EUR 5.00
Available
#177447 Arte Incisioni
A cura di Angel Azpeitia Burgos. s.d.circa 2005, cm.16,5x23,5, pp.114, di tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 14.00
Available
#253538 Ippica Cavalli
Paris, Atlas 2002, cm.23x30, pp.397, ill.coul., Relié avec jaquette. " La plus noble conquête que l'homme ait jamais faite est ce fougueux animal, qui partage avec lui les fatigues de la guerre et les gloires des combats ; aussi intrépide que son maître, le cheval voit le péril et l'affronte... ". Ainsi le grand naturaliste Buffon décrivait le cheval. Aujourd'hui, plus que jamais, cet éloge conserve toute sa vérité. Cet ouvrage, fruit de connaissances et d'érudition permettra aux nombreux amoureux du cheval de mieux le connaître : races, soins, équitation, psychologie, etc. 400 pages de savoir et de connaissance agrémentées de magnifiques photos.

EAN: 9782723431187
Usato, come nuovo
EUR 37.00
3 copies
Palermo, Sellerio Ed. 2013, cm.12x17, pp.274, brossura sopraccop.ill.a colori. Coll.La Memoria,932. Un unico racconto che si snoda in sei diversi capitoli. Abbandonati sciarpe e cappotti, lontani dalle atmosfere alcoliche e un po’ deprimenti delle feste di fine anno, gli investigatori di casa Sellerio, professionisti o dilettanti che siano, a Ferragosto vanno (o non vanno?) in vacanza. Ne l giorno che segna il culmine del caldo, il giorno d’estate per eccellenza, finalmente si rilassano. Ma è una illusione di breve durata, perché l’imprevisto è dietro l’angolo e non possono proprio fare a meno di occuparsi del caso che capita loro improvvisamente. Salvo Montalbano ha scelto di restare a Vigàta e pure Livia è venuta a trovarlo per qualche bagno alla Scala dei Turchi, mentre Petra Delicado e Fermín Garzón, gli antieroi picareschi di Alicia Giménez-Bartlett che si erano sepa rati per andare in vacanza con i rispettivi coniugi, si ritrovano loro malgrado a sudare per le ramblas di Barcellona; l’irresistibile quartetto dei vecchietti di Malvaldi non cambia le proprie abitudini e neanche a Ferragosto si schioda dal Barlume, punto d’inizio e fine di ogni loro indagine. Neppure Eugenio Consonni si riposa il 15 agosto, infatti è rimasto a vigilare sulla casa di ringhiera (creatura di Francesco Recami), insieme a lui solo la professoressa Mattei-Ferri, tutt’altro che delusa se la rinunzia alla tradizionale gita vuol dire una inedita intimità col tappezziere in pensione in una Milano più calda e umida che mai. Il vicequestore Rocco Schiavone, il poliziotto «preferibilmente fuorilegge» di Antonio Manzini, costretto a restare per servizio a Roma, non manca di mostrare le sue doti di intuito geniale. L’elettrotecnico Baiamonte - l’investigatore dilettante di Gian Mauro Costa - ha portato la sua Rosa in vacanza a Menfi attratto dalla spiaggia tutta dune e gigli di ma re e da una manifestazione enologica, ma la «Lupa», la nebbia bassa che ricopre la costa della Sicilia che guarda l’Africa nei giorni più torridi, nasconde qualche segreto e Baiamonte messe da parte le romanticherie avrà il suo da fare. Ancora una volta i personaggi letterari che hanno conquistato i lettori si ritrovano attorno a un problema, un caso, un delitto, in un giorno parti colare, quello di Ferragosto appunto, il giorno del caldo e della vacanza, delle città deserte e del picnic, dei fuochi d’artificio e delle stelle cadenti. Non è importante solo l’intrigo, che si pone sullo sfondo, ma gli investigatori che «sono centrati dal cono di luce della narrazione che mira a spogliarli dalla veste del ruolo e immetterli nella comune situazione di persone qualunque»

EAN: 9788838930744
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy