CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La corona del re. Raccolta di sonetti scritti da Bravetta (1889-1965), dedicati a: Politici (Boselli, Salandra, Sonnino, Mussolini); Condottieri (Il Duca, Cadorna, Diaz, Caviglia, Giardino, Thaon di Revel); Martiri (Battisti, Sauro, Toti, Paolucci de Calboli, Rismondo); Eroi (Locchi, Baracca, Cantore, Rizzo, D'Annunzio, Del Croix, Corridoni, La Madre del Fante). 25 belle incisioni in nero a piena pagina, corona ferrea riprodotta in piatto in nero e in sanguigna in frontespizio, fregi, testatine, titoli xilografici, ex libris in sanguigna.

Author:
Curator: Tutti disegni originali di Publio Morbiducci, xilografie.
Publisher: L'Eroica.
Date of publ.:
Details: cm.13x19,5, pp.161 non refilate, brossura. Ed. a favore della Cooperativa fra Tubercolotici di Guerra, Torino.

ConditionsUsato, buono
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#185154 Militaria
Roma, Istituto Storico di Divulgazione 1950, pp.205, numerose foto, disegni e tavv.in bn.nt., legatura ed.in t.pelle, titoli in oro al piatto ant., cofanetto. Piccole abrasioni alle estremità del dorso ma ottimo esemplare.
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Napoli, Loffredo 1988, cm.15x22, pp.95, 4 tavv.a col.ft. brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Valutazioni,18. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Dedica autografa dell'autrice alla prima pagina bianca.
EUR 15.00
Last copy
Venezia,20-21/Ottobre 2005. A cura di Maria Cecilia Ghetti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2007, cm.17x24, pp.453, alcune figg.e tabelle nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,3. Il volume raccoglie le seguenti relazioni: Leopoldo MAZZAROLLI, Presentazione. Francesco BERTOLA,Introduzione. Carlo MACCAGNI, La tradizione astronomica nel Veneto. Umberto BOTTAZZINI, Astronomi e matematici in Italia nel 1800. Ugo BALDINI, L'ambiente scientifico del Veneto nell'Ottocento: il quadro generale. Maria Laura SOPPELSA, Il ruolo degli astronomi veneti nei convegni degli scienziati italiani (1839-1847). Maria Cecilia GHETTI, L'astronomia veneta ottocentesca nei documenti dell'Archivio universitario di Padova. Valeria ZANINI,Gli strumenti degli astronomi alla Specola di Padova. Alessandra FERRIGHI, La fabbrica della Specola: trasformazioni e innovazioni. Francesco RIZZOLI, Presenze ed episodi dell'astronomia a Venezia nel XIX secolo. Virgilio GIORMANI, Voglia di Specola. Luisa PIGATTO, L'Osservatorio di Padova nell'Ottocento nei documenti e nella corrispondenza dei direttori. Ileana, CHINNICI, Astronomi dal Veneto in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento. Fabrizio, BÒNOLI - Francesco, POPPI, L'astronomia a Bologna nell'Ottocento e i rapporti con Padova. Davide, CENADELLI - Pasquale, TUCCI, Astronomia osservativa e astronomia descrittiva nella seconda metà del XIX secolo. Letizia, BUFFONI, Le relazioni fra gli astronomi: corrispondenza tra Francesco Carlini e Giovanni Santini Franca, MANGIANTI, Pietro Tacchini e gli astronomi padovani Conrad A. BÖHM, Dalla marineria alla ricerca scientifica: la fondazione dell'Osservatorio Astronomico di Trieste Massimo ROSSI, L'officina della Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto (1833).

EAN: 9788888143927
Nuovo
EUR 45.00
-50%
EUR 22.50
Available
Edizione 7209. Osnago, Edizioni Pulcinoelefante Marzo 2008, cm.13,5x20, pp.8 complessive compresa coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Edizione limitata in 30 copie.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
2 copies
Roma, 66thand2nd Ed. 2021, cm.15x21, pp.172, brossura cop.fig.col. Coll.Bookclub. Peppe e Arianna sono due insegnanti, si vedono e fanno sesso. Non stanno insieme, forse vorrebbero o forse no, tutto sommato stanno bene così. Fanno tanti pensieri: parlano da soli, in macchina o affacciati al balcone, parlano di sé stessi a sé stessi, si credono il centro del mondo, e forse per questo non riescono a entrare davvero in relazione l'uno con l'altra. Le vite dei due protagonisti incrociano quelle di altri personaggi, che prendono la parola in questo romanzo a più voci. Luca fa il cameriere nella pizzeria dove i due ogni tanto vanno e si diverte a osservarli. È un giovane ricercatore di veterinaria che arrotonda così e butta sempre tutto in etologia, non fa che ricamare teorie con le quali tenta di sedurre Brigida, una maestra di tennis molto più grande, anche lei costretta a un doppio lavoro. Sergio e Cristina sono i rispettivi ex di Arianna e Peppe: hanno sofferto a causa loro e ora hanno sete di rivalsa. Enzo fa l'aiutocuoco sempre nella stessa pizzeria, per lui le cose sono semplici: piace alle donne. Vede di nascosto sia Brigida che Arianna e non gli importa che abbiano altre relazioni. Abitano tutti a Siracusa, in una Sicilia orientale benedetta dalla bellezza, si spostano in su e in giù tra la costa jonica e i paesi etnei, dandosi un gran daffare per nascondersi dagli sguardi altrui. La prossimità che si vive in provincia però li incolla gli uni agli altri e più tentano di nascondersi più danno nell'occhio. Mario Fillioley scrive un romanzo d'amore al tempo stesso ironico e travolgente, venato di una leggera malinconia.

EAN: 9788832971750
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy