CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#245957 CD e Vinili

Masters of Jazz. Volume 3. Charles MingusGerry MulliganDexter GordonWoody Herman.

Author:
Curator: Genere: Jazz - General.
Publisher: Point Entertainment.
Date of publ.:
Details: 1 CD, Playing Time: 43 min. AudioCD,

EAN: 5029365091824
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#17303 Filosofia
A cura di Marco Vannini. Firenze, Nardini Ed. 1990, cm.13x20,5, pp.117, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Medievale,4.

EAN: 9788840424040 Note: Lieve perdita di colore nella parte apicale del dorso, libro nuovo.
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
3 copies
Presentazione di Antonio Paolucci. Fotografie di Franco Bellato. Firenze, Octavo 1995, cm.26x29, pp.160, 110 tavole fotografie in bn. nel testo , brossura con sopracoperta figurata

EAN: 9788880300663
EUR 38.73
-61%
EUR 15.00
Available
Grosseto, Roselle, Vetulonia, Lago dell'Accesa, Marsiliana d'Albergna, Populonia, Poggio Buco, Pitigliano, Sorano, Vulci. Ediz. italiana e inglese. Firenze, Polistampa 2009, cm.16x24, pp.54 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Guida. In occasione della mostra Signori di Maremma, ospitata da giugno a ottobre 2009 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, è scaturita una nuova iniziativa dedicata all'archeologia e ai tesori dell'antichità. Il volume propone così alcuni itinerari che partono dalla sede della mostra e attraversano la provincia di Grosseto in due direzioni opposte. Verso nord le tappe consigliate sono l'area archeologica di Roselle, Vetulonia (Museo e area archeologica), il Parco del Lago dell'Accesa e il Museo Archeologico di Massa Marittima, per concludersi, ormai in provincia di Livorno, con il Parco di Baratti e Populonia e il Museo Archeologico del Territorio di Populonia a Piombino. Verso sud i luoghi attrezzati per la visita (Marsiliana d'Albegna e Poggio Buco, presenti nella mostra, non sono visitabili) sono Pitigliano (Museo Archeologico, Museo all'aperto Città dei vivi, Città dei morti), il Parco La città del Tufo, e infine, in provincia di Viterbo, il Parco Archeologico e Naturalistico di Vulci con il Museo Archeologico Nazionale.

EAN: 9788859606123
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Available
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Prefazione di Massimiliano Bardotti. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.103, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 23. «[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti

EAN: 9788876225680
EUR 10.00
Available