CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Invito in una stanza vuota. Paul Valéry e la tradizione esoterica.

Author:
Curator: Prefazione di Mariolina Bongiovanni Bertini.
Publisher: Le Cariti.
Date of publ.:
Series: Coll.Logos,28.
Details: cm.14x22, pp.178, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Logos,28.

EAN: 9788887657968
EUR 28.00
-10%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#81563 Dantesca
Estratto da "Rivista di Studi Danteschi" Anno IV 2004, f.I pp.3-160. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.16,5x24, pp.173, brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di Studi Danteschi",1.

EAN: 9788884024817
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
3 copies
Traduz.di Amina Pandolfi. Milano, Adelphi Edizioni 1983, cm.10,5x18, pp.123, frontesp.fig.in bn., brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,9. A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone". Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.

EAN: 9788845901638 Note: Segni a penna blu alla copertina frontale.
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
Traduz. dall'arabo di Valentina Colombo. Milano, CDE su licenza Feltrinelli 1990, cm.12,5x19,5, pp.143, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Le cronache di un quartiere raccontate attraverso la quotidianità dei suoi abitanti: la realtà e le fantasie di un mondo in cui si compenetrano gli arcani della tradizione orientale e il sottile fascino della civiltà europea. Realtà come raffigurazione degli eventi che scandiscono la vita del rione e fantasia come strumento di conoscenza delle forme e delle essenze che compongono il ciclo della nascita, vita e morte (la magica visione del monastero, il suo giardino di delizie, l'inquietante oscurità del tunnel, e ancora: l'invisibile Grande Vecchio, l'aleatorio paese al di là dei monti e la baluginante presenza divina). Il protagonista delle settantotto sequenze in cui si ordina "Il nostro quartiere", un "io" infantile che si trova ad affrontare gli accadimenti dell'esistenza umana sempre dibattuto tra dato fisico e ipotesi metafisica, diventa così il cantore di gioie, passioni, ansie, soprusi, paure e disperazioni che consentono all'umanità che popola il dedalo di viuzze dalla narrazione di trasformare quel microcosmo nell'effigie dell'universo.

EAN: 9788807811807 Note: Macchia di umidità al dorso e in quarta di copertina.
EUR 6.50
Last copy
#332747 Arte Saggi
A cura di Giancarlo Vallone, Vincenzo Cazzato e Regina Poso. Galatina, Mario Congedo Editore 2017, cm.21x30, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura e Città, 10. «Questa raccolta di studi è un omaggio a Tonino Cassiano. Non si tratta soltanto di un tributo morale che ciascuno degli autori ha voluto riconoscere alla memoria dell'amico generoso e dello studioso; quest'omaggio è, pensiamo, molto di più.»

EAN: 9788867661749
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Last copy