CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#246996 Religioni

Le Veglie di sant'Agostino Vescovo d'Ippona e Dottore della S. Chiesa / I Soliloqui di sant'Agostino Vescovo d'Ippona e Dottore della S. Chiesa.

Author:
Publisher: Tipografia all'Insegna di S. Giuseppe di Simone Birindelli.
Date of publ.:
Details: 2 voll. in uno cm.7x11,5, pp.270; 191,(1), rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e filetti in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata, tagli colorati in giallo.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Modesti segni d'uso ai piatti.
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#126482 Filosofia
Traduz.e commento di V.F.Cassano. Con introduz.di A.Aliotta. Napoli, Libreria Editrice Francesco Perrella 1930, cm.15x21,5, pp.VIII,226, brossura (strappetto al dorso, testo slegato ma con coperta completa), Coll.Classici del Pensiero,VI.
EUR 12.00
Last copy
#162960 Religioni
Venetiis, Apud Damianum Zenarum 1584, 11 voll. cm.15x21, rilegatura coeva in mz.pergam. piatti in cartone con angoli, dorsi con tasselli in pelle e titoli in oro. Opera completa in 10 tomi più un volume di indici. Vari fori di tarlo ai dorsi, con lacune ai tomi I,II,IV e IX. Varie mancanze ai tasselli. Piccola lacuna al frontesp. del vol.I, che reca snche un restauro d'epoca; altro restauro più importante al frontesp. del tomo V, che manca dell'impresa dello stampatore e di parte della data, sostituite da interventi mss. In tutti i tomi due piccoli timbri coevi al frontesp. ai lati dell'impresa dello stampatore, e sotto la data firma di apparten. sempre coeva. Interni molto buoni, con rarissime bruniture.
EUR 1,400.00
Last copy
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
#203175 Filosofia
Introduz., testo e traduz. a cura di Antonio Marzullo. Premesse e note a cura di Virginia Foà Guazzoni. Zanichelli 1968, cm.13x20,5, pp.XXXVI,1025,(3), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Ediz. con testo latino a fronte.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

#198423 Filosofia
Ediz.integrale bilingue. Introduz.traduz.e note di Adele Canilli. Milano, Ugo Mursia Ed. 1993, cm.11x18, pp.160, brossura Coll.Gum,Nuova Serie,228.

EAN: 9788842509639
EUR 7.00
Last copy