CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#247215 Arte Saggi

A Treasury of Anglican Art.

Author:
Publisher: Rizzoli International.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x28,5, pp.223, col. photos, hardcover with dustjacket.

Abstract: The first comprehensive book on the art and architecture of the Anglican (Episcopal) Church, will serve to many as an eye-opener that will dazzle and excite the senses and the mind. The Anglican Church has some of the greatest works of religious art in the world, but these treasures have not been widely publicized. Much of it is hidden away in nooks and crannies of small churches across the globe. With the tenacity of detectives, Simpson and Eatman have uncovered and present to us here a treasury of startlingly beautiful work. "A Treasury of Anglican Art" features eight centuries of exquisite art and architecture, glorious works fashioned from the finest materials available, resulting in delicate fabrics, fine stained glass, icons, illuminated manuscripts, metalwork, mosaics, paintings, sculpture, and works in wood. Masterpieces from such old masters as Rubens and Canaletto are represented; as are great works from more modern artists, such as John Singer Sargent, N.C. Wyeth, Graham Sutherland, Sir Basil Spence, Sir Jacob Epstein, Edward Burne-Jones, A.W.N. Pugin, L.C. Tiffany, H.H. Richardson, and Henry Moore.

EAN: 9780847824670
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Novara, Istituto Geografico De Agostini 1961-1963, 2 voll. di 2, cm.21x30, pp.472,(8); 438,(2), centinaia di foto e disegni in bn. nel testo e XXXV tavole a colori fuori testo , legature editoriali in tutta tela azzurra, titoli e fregi in oro ai dorsi, sopracoperte figurate a colori, custodie. [buon esemplare.].
Usato, molto buono
EUR 44.00
Last copy
A cura di Lisa Baruffi. Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12x20,5, pp.XXIII,150, brossura con bandelle. Coll.Nuovo Portico.

EAN: 9788845206795
EUR 11.88
-32%
EUR 8.00
Available
Traduz.di Massimo Gasperini. Milano, Sonzogno Ed. 1979, cm.15x21,5, pp.226, brossura cop.ill.a col. Coll.Narrativa.
EUR 11.00
Last copy
#301595 Storia Moderna
Presentazione di Gennaro Auletta. traduzione di Domenico Giuliotti. Milano, Medusa Edizioni 2019, cm.15x23, pp.127, brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,125. «Non si tratta di un'ennesima vita di Napoleone ? scrive Gennaro Auletta nell'introduzione ?. E neppure di un'interpretazione del "caso Napoleone" secondo criteri di contingenza politica, sociale, militare, psicologica o che so altro. Bloy non è uno storico, nella comune accezione del termine; gli manca assolutamente la capacità di immergersi nel relativo e di cercarvi le cause o le concomitanze. "Non solo non sono uno storico, ma ignoro la storia. Bisogna vedere in me una specie di sognatore, di visionario, se vi piace, ma niente più", scriveva a Jean de La Laurencie il 31 agosto 1913; e questo perché "sarebbe un errore gravissimo e funestissimo credere che io sia un pensatore, un intellettuale. Io conosco in realtà poche cose e ho capito soltanto quello che Dio m'ha fatto capire quando mi son fatto simile a un bambino" (Lettera alla fidanzata, 31 ottobre 1889). Bloy sta sempre dalla parte dell'Assoluto, guarda le cose e gli uomini sub specie aeternitatis, e sotto questo aspetto può essere considerato benissimo come un originale, anche se non sempre accettabile, esegeta della storia, che possiede una sua filosofia o meglio teologia della storia». Ma questa edizione dell'Anima di Napoleone, che appartiene ai testi più visionari del grande scrittore cattolico francese e arriva a fare del Bonaparte "la Faccia di Dio nelle tenebre", ha dalla sua il cimento, ormai ottant'anni fa, nel 1939, di un grande autore italiano oggi forse misconosciuto, Domenico Giuliotti, che curò la traduzione del libro e scrisse per l'occasione un saggio e una "nota biografica" cariche d'ispirazione. Possiamo dire che su queste pagine si sono incontrate le voci di un profeta apocalittico e di un poeta amante della parola scabra e arcaica, accomunati dal sentimento intransigente di un cattolicesimo difeso fino all'ultima stilla di sangue ma senza passatismi, anzi attraverso una contundente e moderna plasticità della parola che testimonia la forza di idee e convinzione di entrambi.

EAN: 9788876984525
Nuovo
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Available