Mary, Shelley.
Frankenstein ovvero il Prometeo moderno.
Introduzione di Mario Praz. Milano, Rizzoli
1987,
cm.11x18,
pp.208,
brossura con copertina figurata.
Collana Bur, 74.
Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza. belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.
EAN:
9788817130745
Note: Dorso bruniro, altrimenti nuovo.