CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Matilde.

Author:
Publisher: Anabasi.
Date of publ.:
Series: Coll.Aracne.
Details: cm.13,5x21, pp.190, brossura cop.fig. Coll.Aracne.

EAN: 9788841710098
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Rinascimento del Libro 1934, cm.16x21, pp.241, 19 tavv.bn.ft. brossura soprac.rimboccata.
Da collezione, come nuovo
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze 1974, cm.22x26, pp.250, 236 ill.e tavv.in bn.e a col.nt.e ft., legatura ed.cartonata. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Usato, molto buono
EUR 32.00
2 copies
Présentès par F.-O.Matthiessen et Kenneth B.Murdock. Traduit de l'anglais par Louise Serviven. Paris, Denoël 1984, cm.15x23, pp.455, brossura Fascetta editoriale conservata. Esempl. ingiallito ma molto ben conservato.

EAN: 9782207205983
EUR 12.00
Last copy
#285013 Militaria
Paris, Histoire & Collections 1997, cm.15,5x24, pp.373, brochè. Collection Actions Speciales. Dirigée par Eric Micheletti. La CIA n'a jamais hésité à jouer, tout au long de son histoire, le rôle de bras armé au service de la Maison-Blanche toujours avide d'actions clandestines. Agissant en véritable armée parallèle, la centrale de renseignement américaine fit un large usage de l'outil aérien pour arriver à ses fins, au risque souvent de perdre en discrétion ce qu'elle gagnait en efficacité ! Depuis de simples opérations logistiques jusqu'aux actions offensives les plus abruptes, en passant par les missions d'espionnage somme toute plus conformes à sa véritable nature, la CIA a écrit quelques-unes des pages les plus incroyables de l'histoire de l'aéronautique mondiale. De la Bosnie jusqu'au Zaïre, en passant par les rudes territoires du Kurdistan irakien, elle continue aujourd'hui à user de l'arme aérienne avec l'art consommé que lui autorisent ses gigantesques moyens financiers. Les ailes de la CIA ne se fermeront pas de sitôt, c'est une certitude...

EAN: 9782908182682
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Dai lavori forzati all'incontro con Francesco. Prefazione di Angelo Massafra. Postfazione di Giuseppe Betori. Milano, Edizioni San Paolo 2016, cm.14x21, pp.144, brossura. Collana Uomini e Donne, 159. È la biografia di don Ernest Simoni, sacerdote albanese sopravvissuto alla persecuzione del regime comunista nei confronti del clero e di chiunque professasse una fede religiosa. Egli stesso ha raccontato la propria vicenda a papa Francesco quando il Pontefice è stato in visita a Tirana il 21 settembre 2014. Per il semplice fatto di essere prete, nel 1963 don Ernest viene arrestato e messo in cella di isolamento. Sottoposto a torture e condannato a morte, si vede commutare la condanna capitale in diciotto anni di lavori forzati, di cui dodici trascorsi in miniera. Durante il periodo della prigionia don Ernest continua a celebrare la messa a memoria, in latino, e a distribuire la comunione di nascosto. Uscito dal carcere, viene nuovamente condannato ai lavori forzati: questa volta è assegnato alla manutenzione delle fogne della città di Scutari. Torna libero nel 1990, quando crolla il regime comunista. Con la libertà di culto, comincia per don Ernest un periodo di intensa attività pastorale volta soprattutto alla riconciliazione. In vista della stesura di questo libro l'autore ha intervistato personalmente don Ernest, le cui parole, spesso citate testualmente, consentono di ricostruire un quadro completo delle vicissitudini che hanno coinvolto lui e la sua famiglia. Sullo sfondo, il clima degli anni bui della dittatura, ma anche le speranze legate alla rinascita.

EAN: 9788831546584
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy