CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#248127 Ippica Cavalli

Annuario Ufficiale delle Corse [dei cavalli]. Vol. IV: 1884-1885.

Author:
Publisher: presso il Segretariato del Jockey Club.
Date of publ.:
Details: cm. pp.(2),360, rilegatura coeva in tutta pelle, doppio tassello in pelle rossa e nera con titoli in oro al dorso.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Interni fortemente e uniformemente ingialliti per il tipo di carta.
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#33389 Arte Disegno
Introduzione di A.Forlani Tempesti. Milano, Riunione Adriatica di Sicurtà 1972, cm.26x31, pp.306, numerose figure bn.e 100 tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
#58640 Arte Disegno
Firenze,1971. Saggio intr.e catal.a cura di Carlo del Bravo. Firenze, Olschki 1971, cm.15,5x22,5, pp.144, 133 ill bn.in tavv.ft. brossura copertina fig. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 34.

EAN: 9788822212450
Usato, molto buono
EUR 61.00
-47%
EUR 32.00
Last copy
#268885 Regione Veneto
Monografia tratta dalla "Grande Illustrazione del Lombardo-Veneto" diretta da Cesare Cantù. Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.378,complessive 396, numerose illustrazioni b.n. nel testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Milano, 1860. Topografia, origine della città e dei suoi abitanti, vicende storiche, uomini illustri e famiglie celebri, architettura, idrografia, economia, dialetto di Verona, Bardolino, Malcesine, Cerea, Legnago, Cologna Veneta, Isola della Scala, Sanguinetto, Villafranca, ecc.
Nuovo
EUR 49.00
-55%
EUR 22.00
Available
#277249 Arte Saggi
Con un commento di Ulinka Rublack. Traduzione di Clarissa Martini. Milano, Abscondita 2020, cm.13x22, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte D'Artista,185. Intorno al 1522, Tommaso Moro riflettendo sulla Danza della Morte della cattedrale di Saint Paul concludeva che nell'immaginazione dello spirito del credente nulla è più potente della sua stessa fantasia: «Se la parola morte non soltanto si ode, ma la si lascia penetrare nei nostri cuori con fantasia e profonda immaginazione, percepiremo così che l'osservazione della Danza della Morte dipinta in Saint Paul ci ha procurato una commozione mai provata prima, sentendoci toccati e sconvolti dall'impressione di quell'immagine nei nostri cuori. E nessuna meraviglia. Perché quei dipinti esprimono soltanto la figura raccapricciante dei nostri corpi morti fatti di ossa e di carne corrotta. Pensiero davvero spaventoso. Tuttavia né la loro visione, né quella dei teschi nell'ossario, né l'apparizione di un vero fantasma generano la metà del terrore rispetto alla nostra radicata fantasia della morte nella sua natura, alla vivida immaginazione coltivata nel nostro stesso cuore». Dinanzi a osservazioni come quelle di Tommaso Moro, Hans Holbein rivendicava il valore spirituale dell'arte. La sua ambizione fu soprattutto quella di ideare nuovi mezzi figurativi per ispirare una profonda pietà. E il suo ciclo di incisioni della Danza della Morte dimostra che riuscì nell'intento.

EAN: 9788884168856
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available