CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Uomini e spazio urbano. L'evoluzione topografica di Vercelli tra X e XIII secolo.

Author:
Publisher: Società Storica Vercellese.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.264,ill.bn.nt., brossura.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x23,5, pp.580, alcune figg.bn.e col.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
1838-1946. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.580, alcune figg.bn.nt.ed una pianta ripieg.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Varie.

EAN: 9788886166263
EUR 19.62
-23%
EUR 15.00
Available
#202493 Economia
Presentaz.di Paolo Girelli. Verona, Cierre Edizioni 2011, cm.16,5x23, pp.XXVII,407, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788883146374
EUR 18.00
2 copies
#270708 Scienze
Atti del Convegno di Studi. Venezia, Ist. Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, cm.16x24, pp.XII,335, brossura copertina figurata a colori. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti il 15 e il 16 maggio del 2014, in occasione del bicentenario della morte di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni (Padova, 1736 Napoli, 1814). Lasciata giovanissimo la città natale, si recò in Germania dove si formò alle scienze matematiche e astronomiche pubblicando per gli stabilimenti geografici di Seutter e di Homann. Trasferitosi a Parigi, nel 1760 conobbe i principali astronomi e geografi francesi dell'epoca. I rapporti con la folta colonia veneta a Parigi lo fecero entrare in contatto con Giuseppe Toaldo, che lo convinse a rientrare a Padova. Lasciata Parigi nel giugno del 1776, si stabilì a Venezia ove iniziò a lavorare per una carta degli stati veneti e per un ambizioso progetto di una carta del Padovano in 12 fogli. Nel giugno del 1781 si trasferì a Napoli, su richiesta del re, per realizzare una carta del Regno. Il suo trasferimento a Napoli portò alla nascita della moderna cartografia geodetica nel Mezzogiorno d'Italia.

EAN: 9788895996592
Nuovo
EUR 43.00
-50%
EUR 21.50
Available

Recently viewed...

#81752 Esoterismo
Roma, Ed.Napoleone 1971, cm.15x21, pp.152, dis.bn.nt. brossura Coll.I misteri dello Spirito.
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
3 copies
#113470 Sociologia
Milano, Garzanti 1986, cm.13,5x21, pp.256, brossura Coll.Saggi Blu.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
#205371 Filosofia
A cura di Anna R. Capoccia. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxxvi-290 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna - Subsidia, 9. All’interno della vasta produzione manoscritta del gesuita Giulio Gori (1686-1764), le Lettere filosofiche costituiscono significativa testimonianza della ricchezza della vita intellettuale del periodo e dell’apertura, anche in ambienti ecclesiastici, nei confronti delle idee filosofiche della modernità. Tali Lettere sono all’origine di un’ironica e irriverente critica delle idee filosofiche scolastiche e diventano luogo privilegiato per l’elaborazione di una nuova versione della dottrina della «liceità della dissimulazione». / Among Jesuit Giulio Gori’s (1686-1764) numerous works the Philosophical letters bear witness to the versatility of XVIII century intellectual life and to the openness towards modern philosophical ideas, even within clerical milieus.The Letters give rise to an ironic and irreverent criticism of scholastic philosophical ideas and they also constitute a privileged context for developing a new version of the doctrine of the «dissimulation legitimacy».

EAN: 9788822257383
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Lucca, Pacini Editore 2022, cm.17x24, pp.252, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche di Storia, 9. Perché “l’industria della storia popolare” propone contenuti molto diversi da quelli pubblicati nelle monografie accademiche, nei manuali degli specialisti e nei testi scolastici? Perché nonostante ciò riesce a conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando l’interesse di un vasto pubblico generalmente non abituato alle librerie? Attraverso quali canali passa ancora oggi la divulgazione storica? L’edicola, protagonista principale di questa indagine, è uno di questi.

EAN: 9791254860755
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy