CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Eva.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scala italiani.
Details: cm.14x22, pp.276, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Scala italiani.

Abstract: Un uomo e una donna si amano: oggi. Sono clandestini, ma presto sentono che la loro non è più una relazione fondata solo sull'attrazione fisica e sulla passione. Giovanni vorrebbe Eva tutta per sé. Eva capisce di non poter più mentire al marito Fabrizio. E prende una decisione coraggiosa: lo lascia. Fabrizio, però, non si arrende. E, come accade allorché l'amore precipita nella prigione del puro possesso, la vicenda si fa aspra. Eva, quindi, dapprima resiste, smaschera l'egoismo del marito che la perseguita, e vive mesi di una smemorata, possibile felicità. Poi, di fronte a un imperativo più grande, cede: Fabrizio, infatti, si è ammalato e lei decide di tornare sui suoi passi. Tuttavia, questo sacrificio, che rende così umana la sua figura e al quale stavolta è Giovanni a non rassegnarsi, sarà inutile. Perché il destino è imprevedibile, sconvolge ogni piano. Eppure, quando tutti i protagonisti sembrano sul punto di perdere, o di perdersi, le loro vite sapranno ricomporsi in un disegno imprevedibile di redenzione.

EAN: 9788817049245
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefazione di Nicola Merola. Premio Strega 1994. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXV,331, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 8.00
Available
MIlano, CDE su licenza Rizzoli Ed. 1988, cm.14x22, pp.288, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 6.00
2 copies
Milano, Bompiani 1995, cm.14x22, pp.264, legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori.

EAN: 9788845222399
EUR 6.90
2 copies
#221968 Religioni
Intervista con Claude Geffré, David Rosen, Mustafà Abu Sway. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2001, cm.14,5x22,5, pp.229, legatura ed. sopraccop. Coll.Frecce. Qual'è il valore più importante? La vita e la dignità dell'uomo, come per Cristianesimo ed Ebraismo, oppure la generosità, come sostiene l'Islam? E la libertà è un tratto che avvicina l'uomo a Dio? Un valore importante ma non assoluto? O, invece, un bene che va attentamente dosato? A queste e numerose altre domande rispondono il padre domenicano Claude Geffré, il rabbino David Rosen e il professore di filofia Mustafa Abu Sway, intervistati da Giorgio Montefoschi e Fiamma Nirenstein a Gerusalemme per un programma televisivo andato in onda sulla Rai. I temi affrontati in questi colloqui spaziano dalla teologia alla morale e le tre grandi religioni monoteiste offrono indicazioni talvolta coincidenti, talvolta profondamente distanti.

EAN: 9788804488385
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Salimbeni 1991, cm.17x24, pp.VI,386, brossura cop.figurata a colori. Quad.di Storia Urbana e Rurale.
EUR 26.00
Available
Firenze, Tipografia Enrico Ariani 1928, cm.12x18,5, pp.(8),235,(1), brossura, cop.ornata. (lievi mende al dorso.)
EUR 12.00
Last copy
Ravenna, Longo Editore 1982, cm.14,5x21, pp.203,(5), brossura, cop. con bandelle. Il Portico, Biblioteca di Lettere e Arti, 73. Sez. Letteratura Italiana.

EAN: 9788880639077
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Lorenzo Tanzini. Firenze, Edifir 2022, cm.17x24, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica, 12. Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata dall'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" di Firenze il 15 marzo 2021 in onore di un suo membro illustre, Riccardo Fubini. Nell'occasione, il ricordo della multiforme attività di ricerca dello studioso si è allargato a una serie di approfondimenti sulle problematiche storiografiche più vive per la ricerca storica sull'età dell'Umanesimo. La diplomazia, la comunicazione politica tra città e corti principesche, i legami tra cultura giuridica e vita delle istituzioni, la rappresentazione dell'arte, l'eredità rinascimentale fino al cuore della cultura politica settecentesca, il ruolo complesso e fondamentale della cultura ebraica sono tutti temi a cui Fubini ha dato un contributo decisivo, e dei quali gli autori di questo volume tracciano un bilancio denso di prospettive per la ricerca dei prossimi anni. Lorenzo Tanzini è professore associato di Storia medievale all'Università di Cagliari. Studioso di storia delle istituzioni e della cultura nell'Italia tardomedievale, ha pubblicato recentemente i volumi A consiglio. La vita politica nell'Italia dei comuni (Roma-Bari, 2014), 1345. La bancarotta di Firenze (Roma, 2018) e Una Chiesa a giudizio. Tribunali vescovili nella Toscana del Trecento (Roma, 2020), oltre a curare la raccolta di saggi Il laboratorio del Rinascimento. Studi di storia e cultura per Riccardo Fubini (Firenze, 2015).

EAN: 9788892800878
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available