CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A Clergyman's Daughter.

Author:
Publisher: Penguin Books in Association with Secker & Warburg.
Date of publ.:
Series: Coll. Penguin Books, 1877.
Details: cm.11,2x18, pp.262,(10), brossura, copertina fig. a colori. Coll. Penguin Books, 1877.

Note: Segno di piega a due angoli delle copertine.
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Interessante studio che evidenzia il costante processo di perfezionamento e revisione dell'opera in un arco di diversi. A cura di Peter Davison. Prefazione di Daniel G. Siegel. Saggio introduttivo di Umberto Eco. trascrizione di Peter Davison a fronte. Milano, Mondadori 1984, cm.21,5x35, pp.XX,381, con la riproduzione delle pagine del facsimile. legatura ed.in tutta tela, soprac.
EUR 65.00
Last copy
Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Il Saggiatore 1975, cm.11,5x17, pp.280, brossura Coll.I Gabbiani,7.
EUR 9.90
Last copy
Trad.di Bruno Tasso. Introduzione di Giorgio Monicelli. Verona, Mondadori Ed. 1984, cm.11x18,5, pp.144, legatura editoriale con sovraccoperta. Coll.Omnibus.
EUR 15.00
Last copy
Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2020, cm.14,8x21, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Una nuova e assolutamente necessaria edizione del capolavoro letterario di George Orwell, uscito nel 1949 e destinato a divenire uno dei più celebri libri mai scritti. Una rappresentazione distopica di una società totalitaria fondata sul controllo totale dei cittadini, sulla repressione di ogni dissenso, sulla delazione, sul condizionamento mentale delle masse e sulla negazione dei più elementari diritti e aspirazioni dell'essere umano. Una società in cui la menzogna diventa verità e indottrinamento e in cui non vi è spazio per alcun dissenso o sentimento. La pubblicazione di questo libro oggi, nell'Italia del 2020, imprigionata in una inquietante deriva totalitaria orwelliana fondata sulla paura e sulla menzogna, assume nelle intenzioni dell'editore un chiaro messaggio politico e un invito alla riflessione. Ogni riferimento alla sospensione della libertà e dei diritti costituzionali operata in Italia con il pretesto di una falsa pandemia e all'imposizione di allucinanti norme nichilistiche di "distanziamento sociale" dei cittadini è tutt'altro che casuale. Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9788898635672
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Last copy