CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.380, brossura Biblioteca degli Studi Mediolatini e Volgari. Nuova Serie,20. Saggistica.

EAN: 9788869953620
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Renato Prinzhofer. Prefaz.di Mauro Calamandrei. Milano, Mursia 1966, cm.14x21,5, pp.552, 26 fotogr.bn.in tavv.ft. legatura ed. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1988, cm.14,5x22,5, pp.160, brossura. Coll.Filologia e Critica,55.
Nuovo
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Available
#310645 Dantesca
Roma-Milano-Friburgo (16-17 novembre 2020). Roma, Salerno Editrice 2023, cm.16x23, pp.255, brossura copertina figurata. Pubblicazione del Centro Pio Rajna,I/29. Studi e Saggi. Il Convegno di studi Contra Dantem: tra antidantismo e indebite riappropriazioni, organizzato da Coordinate dantesche, gruppo di ricerca interdisciplinare congiunto per le Università di Milano e di Friburgo, e dal Centro Pio Rajna, con la collaborazione della Casa di Dante in Roma, vuole proporre un'occasione di studio dell'opera di Dante e della sua tradizione nel corso dei secoli, dal Medioevo ai nostri giorni, valutando in particolare le posizioni antidantesche che si sono manifestate, con forme e in momenti diversi, nella storia. L'approccio dell'indagine è multidisciplinare, volto a osservare la diffusione dell'opera di Dante da prospettive e con metodi diversi. Il convegno è stato organizzato secondo una scansione cronologica in sessioni (sessione medievale, Quattro-Settecento, contemporanea). In particolare, nella sessione medievale, si porta l'attenzione sulle reazioni all'opera di Dante nella letteratura e nella società del Due-Trecento, avendo cura di mettere in evidenza la presa di posizione dei poeti contemporanei a Dante. La sessione dedicata al Quattro-Settecento offre una discussione delle acquisizioni consolidate e, dove possibile, una definizione dei modelli e degli anti-modelli letterari tra XVII e XVIII secolo. La sessione conclusiva del Convegno è dedicata all'anti-dantismo dell'età contemporanea e porta l'attenzione su fasi e momenti significativi di rilettura, adattamento, tradimento dell'opera di Dante (un caso per tutti, la lettura crociana).

EAN: 9788869736360
Nuovo
EUR 34.00
-27%
EUR 24.50
Available
Traduzione di Martina Testa. Torino, Einaudi 2019, cm.15x22, pp.332, brossura copertina figurata a colori. Evie voleva solo che qualcuno si accorgesse di lei. Come tutte le adolescenti cercava su di sé lo sguardo degli altri. Un'occasione per essere trascinata via, anche a forza, dalla propria esistenza. Ma non aveva mai creduto che questo potesse accadere davvero. Finché non le vide: le ragazze. Le chiome lunghe e spettinate, i vestiti cortissimi. Il loro incedere fluido e incurante come di "squali che tagliano l'acqua". Poi il ranch, nascosto tra le colline. L'incenso, la musica, i corpi, il sesso. E, al centro di tutto, Russell. Russell con il suo carisma oscuro. Ci furono avvertimenti, segni di ciò che sarebbe accaduto? Oppure Evie era ormai troppo sedotta dalle ragazze per capire che tornare indietro sarebbe stato impossibile?

EAN: 9788806226169
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy