CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#250831 Arti Applicate

Antiques. A popular guide to antiques for everyone.

Curator: Introduction by Peter Philp.
Publisher: Octopus Books.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x29, pp.144,bw. and col. ill., hardcover with dustjacket.

Abstract: This book is a "must" for all collectors. Beautifully illustrated, it provides the essential introduction to the complex and irresistible world of antiques. Many different fields are covered by ten experts, who describe not only the rare of famous pieces but also give up to date information about identifying genuine articles, and many tips about where and how to buy at reasonable prices in both Britain and America.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#4599 Arte Pittura
Firenze, Sansoni Ed. 1968, cm.21x27, pp.XII-560, 240 ill.bn.e 50 a col. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere compl.di R.L. Volume VI. Prima edizione. Testi su Giotto - Giusto di Padova - Giovanni di Francesco - Angelico - Gentile da Fabriano - Cristoforo Moretti - Bonifacio Bembo - Mantegna - Carpaccio - Baglione - Carducho e altri spagnoli - Assereto - Andreucci - Poussin - Sweerts - Etc.".

EAN: 9788838304705
Usato, molto buono
Note: timbro alla prima pagina bianca.
EUR 95.00
Last copy
#114825 Arte Pittura
A cura di Mario Marubbi. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.25x31, pp.239, num.ill.e tavv.a col. legatura ed. sopracop.fig.a col. Prosegue con questo volume la pubblicazione del catalogo generale delle opere del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che custodisce una delle raccolte pubbliche più importanti della Lombardia. Il catalogo è dedicato alle opere dal Duecento al Quattrocento, fra cui importanti dipinti di Bonifacio Bembo e bottega, Antonio Cicognara, il Maestro di Monticelli, accanto a raffinati pittori ferraresi e lombardi. Le schede di catalogazione puntualizzano la provenienza delle opere, gli aspetti stilistici e i restauri subiti, contribuendo, grazie allo studio sotteso, al riesame del quadro attributivo del corpus analizzato. I saggi accolti in apertura affrontano l'origine della pinacoteca, il gusto collezionistico del marchese Sigismondo Ala Ponzone e i lasciti successivi, nonché le vicende che hanno contraddistinto la vita del museo dalla sua collocazione in palazzo Affaitati nel 1928 fino ai giorni nostri. Altri interventi, di natura tecnica, sono dedicati alla storia dei restauri, all'analisi comparativa di alcune opere del museo e al nucleo delle cornici conservate. Tutti i volumi della serie sono accompagnati da indici che rendono agevole la consultazione, permettendo interrogazioni multiple per autore, località e per soggetto iconografico.

EAN: 9788882158170
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copies
Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.12,5x18,5, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architecture Tools. Caffé e ristoranti sono il teatro in cui si svolgono sempre più frequentemente frammenti della vita sociale di oggi. La progettazione di tali spazi è diventata obiettivo di ricerche e sperimentazioni non solo di architetti ma anche di designer e artisti che propongono innovative e inedite soluzioni attente alle aspettative di un pubblico divenuto esigente. Il volume, curato da Laura Andreini, Nicola Flora, Paolo Giardiello, e Gennaro Postiglione, presenta le immagini di numerosi progetti di architetti e designer.

EAN: 9788871792569
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
#172515 Storia Moderna
Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti--Les Belles Lettres 2012, 2 Volumi. cm.16x24, pp.XVII,1228, figg.grafici e tabb.nt. brossura copp.figg.a col.con bandelle. Coll.Varie - Atti Convegni. [esemplare nuovo] Venise et le monopole du sel déplace l’intérêt de l’histoire du sel vers une histoire globale – de Venise et de ses États – articulée sur une double voie d’eau, maritime au départ des terminaux du commerce, et fluviale par la navigation sur le Po et l’Adige. Venise a obtenu du sel des gains considérables, ce produit-clé aide à comprendre la politique militaire et diplomatique de la République, la complexité du maniement des finances, les arcanes de l’administration et des centres de décision, le mécanisme des relations entre la capitale et les cités d’Italie ou l’empire maritime de l’Istrie à Chypre et avec les seigneuries étrangères, le foisonnement de la vie artistique autour du palais ducal. Venise fut la ville du sel qui a financé les monuments publics et les palais et les villas des familles d’armateurs nobles. JEAN-CLAUDE HOCQUET (1936), émérite, a voué sa recherche à l’histoire de Venise. Il a fréquenté l’Archivio di Stato dès 1958, enseigné dans les Universités de Paris-Sorbonne, Venise et Lille. Recruté en 1985 par le Centre National de la Recherche Scientifique en qualité de directeur de recherche, il a dirigé le laboratoire d’histoire de l’Université de Lille.

EAN: 9788895996363
Nuovo
EUR 75.00
-50%
EUR 37.50
Available