CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#251919 Economia

Debito da morire. Trentatré testimonianze sulla cancellazione del debito e i suoi inganni.

Author:
Curator: A cura di Davide Demichelis, Angelo Ferrari, Raffaello Masto, Luciano Scalettari.
Publisher: Dalai Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.412, brossura cop.fig.a col.

Abstract: "Il problema del debito tocca tutti, Nord e Sud del mondo. Ma nel Sud, coloro che pagano le conseguenze sono in particolare i più poveri fra i poveri... Smettiamola con questo ritornello ipocrita del condono. Se anche venisse rimessa una fetta del debito molto più rilevante di quella in discussione, saremmo comunque di fronte al perpetuarsi di una rapina nei confronti dei paesi impoveriti... Credo che la questione vada posta in termini diversi. Occorre avere il coraggio di rimettere in discussione le clausole fondamentali che stanno dietro a questo debito: le politiche del Fondo monetario e della Banca mondiale." (Dalla prefazione). Testo a cura di D. Demichelis, A. Ferrari, R. Masto, L. Scalettari.

EAN: 9788880899860
ConditionsNuovo
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#273380 Economia
A cura di Pier Maria Mazzola, Raffaello Zordan. Postfazione di Arturoi Paoli. Milano, Feltrinelli 2000, cm.13x21, pp216, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica. "Il problema del debito tocca tutti, Nord e Sud del mondo. Ma nel Sud, coloro che pagano le conseguenze sono in particolare i più poveri fra i poveri... Smettiamola con questo ritornello ipocrita del condono. Se anche venisse rimessa una fetta del debito molto più rilevante di quella in discussione, saremmo comunque di fronte al perpetuarsi di una rapina nei confronti dei paesi impoveriti... Credo che la questione vada posta in termini diversi. Occorre avere il coraggio di rimettere in discussione le clausole fondamentali che stanno dietro a questo debito: le politiche del Fondo monetario e della Banca mondiale." (Dalla prefazione). Testo a cura di D. Demichelis, A. Ferrari, R. Masto, L. Scalettari.

EAN: 9788807818363
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Last copy

Recently viewed...

maestro di cerimonie Giovanni Paolo Mucante. Firenze, Univ.degli Studi di Pisa, Centro d'Incontro della Certosa 1982, cm.17x24, pp.132, 3 tavv.e 2 ill.in bn.ft., brossura, cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-27%
EUR 7.50
Available
Traduzione dal francese di Emmanuelle Caillat e Cinzia Poli. Roma, E/O Ed. 2008, cm.13,5x21, pp.146, brossura cop.fig.a col. Coll.Dal Mondo. Francia. Nel signorile palazzo di rue de Grenelle, già reso celebre dall'"Eleganza del riccio", monsieur Arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, il genio della degustazione, è in punto di morte. Il despota cinico e tremendamente egocentrico, che dall'alto del suo potere smisurato decide le sorti degli chef più prestigiosi, nelle ultime ore di vita cerca di recuperare un sapore primordiale e sublime, un sapore provato e che ora gli sfugge, il Sapore per eccellenza, quello che vorrebbe assaggiare di nuovo, prima del trapasso. Ha così inizio un viaggio gustoso e ironico che ripercorre la carriera di Arthens dall'infanzia ai fasti della maturità, attraverso la celebrazione di piatti poveri e prelibatezze haute cuisine. A fare da contrappunto alla voce dell'arrogante critico c'è la nutrita galleria delle sue vittime (i familiari, l'amante, l'allievo, il gatto e anche la portinaia Renée), ciascuna delle quali prende la parola per esprimere il suo punto di vista su un uomo che, tra grandezze pubbliche e miserie private, sembra ispirare solo sentimenti estremi, dall'ammirazione incondizionata al terrore, dall'amore cieco all'odio feroce. Anche in questo romanzo d'esordio Muriel Barbery racconta, assieme ai piaceri e alle tenerezze della vita, l'arroganza e la volgarità del potere (in un ambiente spietato dove - è cronaca di questi anni - un cuoco si uccide perché ha perso una stella Michelin).

EAN: 9788876418396
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available