CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#252771 Arte Grafica

La Fiora e il Fauno. Racconti erotici dal premio letterario "Porco chi scrive porco chi legge" .

Curator: Con disegni originali di Milo Manara.
Publisher: Editore Interlinea.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.127, brossura copertina figurata.

EAN: 9788885426030
ConditionsUsato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopraccoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
Usato, come nuovo
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
3 copies
Torino, Fratelli Bocca Editori 1933, cm.13x21, pp.VI,(2),207,(1), brossura cop.fig. (qualche fioritura in copertina.)
Da collezione, buono
Note: Intonso. Copertina e interno bruniti.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2004, cm.14x22, pp.210, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione. Enzo Biagi è conosciuto soprattutto per le sue inchieste, i ritratti, gli editoriali, i libri, le trasmissioni televisive che ha ideato e realizzato. Questo libro vuole far conoscere un altro aspetto della sua attività: il dialogo con i lettori che da anni conduce sulle pagine dei giornali. Migliaia e migliaia di italiani gli hanno scritto chiedendo un parere o un consiglio sugli argomenti più diversi, dai piccoli e grandi drammi familiari agli avvenimenti della cronaca e della storia, dal mondo che cambia ai personaggi che Biagi ha incontrato nella sua carriera di cronista. A tutti egli risponde con il buon senso e la semplicità che lo hanno reso celebre, senza ricorrere alla retorica. Prima edizione Rizzoli 2004.

EAN: 9788817004336
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#307535 Arte Pittura
Collesalvetti, Pinacoteca Carlo Servolini, 25 ottobre 2011. 8 Marzo 2012. A cura di Francesca Cagianelli. Pisa, Pacini Editore 2011, cm.21x27, pp.126 illa colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 29.00
2 copies