CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#253427 Ebraica

Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. All’opera hanno contribuito oltre 50 studiosi italiani e stranieri sotto la direzione di un prestigioso Comitato Scientifico: Omer Bartov, Philippe Burrin, Marina Cattaruzza, Dan Diner, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso.Volume I:La crisi dell’Europa: le origini e il contesto.Volume II:La distruzione degli ebrei.Volume III:Riflessioni, luoghi della memoria, risoluzioni.Volume IV:Eredità, rappresentazioni, identità.Volume V:Documenti.DVD I:Il processo di Norimberga (1945-46): la scoperta della verità.(durata: 3 ore mezza)DVD II:Il processo Eichmann (1961): la banalità del male.(durata: 2 ore e mezza)DVD III:Il Tribunale dei Giusti (1961): la storia di Moshe Bejski. (durata: 2 ore)DVD IV:Il CD-rom ipertestuale (Contiene l’intera banca dati dell’opera e permette una rapida e efficace consultazione full-text.).

Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: Opera completa in 5 voll.+1 contenente 4 dvd. cm.17x24, pp.2800 totali, num.figg.nt. legature editoriali sopraccoperte figg.

Abstract: Storia della Shoah, attraverso il contributo di alcuni dei massimi specialisti, fornisce il quadro più aggiornato dello stato delle conoscenze e del dibattito critico e storiografico sull’Olocausto, affrontando la Shoah come espressione di una più generale crisi dell’Europa iniziata nell’Ottocento, accelerata con la Prima guerra mondiale e precipitata con l’avvento dei fascismi. Inquadrato all’interno di un più ampio panorama storico e geografico, l’Olocausto non è visto semplicemente come un fenomeno circoscritto al nazismo e alla Germania, ma come un evento emblematico della radicale trasformazione della politica e della società nel XX secolo, oltre che come uno degli eventi più cruenti della storia dell’umanità. Nei saggi viene dato ampio risalto al contesto generale, alle premesse ideologiche, agli antefatti storici che sfociarono tragicamente nella “Soluzione Finale”. Ma oltre alla storia dell’Olocausto quest’opera per la prima volta documenta la storia della memoria e delle rappresentazioni della Shoah nell’arte (cinema, letteratura, teatro, fotografia, ecc.), nel dibattito storiografico dagli anni ’50 ad oggi, nei luoghi e negli eventi commemorativi.L’opera si distingue inoltre per la presenza dei saggi fotografici che ripercorrono i temi affrontati nei testi documentandone gli eventi più emblematici.

ConditionsUsato, molto buono
Note: il confanetto di un volume presenta una macchia di umidità.
EUR 960.00
-67%
EUR 310.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#217446 Filologia
Traduzione di M.R.Massei. Torino, Einaudi 1964, cm.10,5x18, pp.309, brossura Coll.P.B.E. 29.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia 1940, cm.14x20, pp.197, brossura.
Da collezione, molto buono
Note: Firme proprietari e sottolineature in matita nelle prime tre pagine.
EUR 9.50
Last copy
Illustrations de Sian Irvine. Editions Mondo 1998, cm.24x25, pp.160, ill.col. hardcover, dustjacket.

EAN: 9783405155537
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies
#340456 Filologia
4 erweiterte und erganzte auflage. Wien, Hollinek 1953, cm.14,5x21, pp.XII, 392, con 13 tavole. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy