CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Aldo Palazzeschi e Venezia.

Author:
Curator: Fondazione Querini Stampalia, venezia, 14 maggio 2013. A cura di Simone Magherini.
Publisher: Società Editrice Fiorentina.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca Palazzeschi, 12.
Details: cm.14,5x22, pp.159, figg. a col., brossura copertina fig.a col. Coll. Biblioteca Palazzeschi, 12.

Abstract: La Venezia di Palazzeschi è uno spazio reale e allo stesso tempo immaginario, umano e fantastico, in cui è possibile cogliere da una prospettiva privilegiata ("una sorta di finestra aperta sulla propria interiorità e sul mondo") la complessa e tormentata esperienza biografica e letteraria di un autore imprendibile e impenetrabile.

EAN: 9788860323002
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, numerose figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Last copy
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
2 copies
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copies
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, La Nuova Italia Ed. 1974, cm.12x20, pp.169, brossura Coll.Strumenti,6.
EUR 8.00
2 copies
Relazioni di: Letizia Pani Ermini, Aulo Greco, Maria Teresa Acquaro Graziosi, Marta Savini, Antonio Grimaldi, Biancamaria Valeri. 27-28 Ottobre 1990. Prefazione di Ludovico Gatto. Roma, Sintesi D'Informazione 1991, cm.17x24, pp.120, brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini. Il volume è la risultante delle due giornate di studio incentrate sui rapporti esistenti tra l'Accademia dell'Arcadia e i letterati ciociari che ad essa aderirono raggiungendo, in alcuni casi, i vertici dell'istituzione romana. Il volume si apre con il ricordo di Pasquale Testini, membro del Consiglio direttivo del centro Ermini scomparso nel 1989. Seguono cinque relazioni che, partendo da un'immagine grandangolare del "fenomeno Arcadia" inserito nel contesto culturale italiano, vanno sempre più focalizzando l'attenzione sul rilevante contributo offerto dagli Arcadi ciociari al fiorire dall'importante polo antitetico del barocco. Le relazioni delineano il profilo di alcune personalità letterarie, evidenziano la rilevanza della loro produzione e del loro impegno in seno all'Arcadia e sottolineano il valore delle colonie di Frosinone, Ferentino, Ripi e Veroli. In appendice, a coronamento di una serie di esempi poetici, sono riportati 15 sonetti dell'arcade ferentinate Eugenio Maria Pizzi.
Nuovo
EUR 15.00
Available
#293804 Arte Varia
Catalogo della Mostra, 2002-2003. Galleria Fumagalli 2002, cm.17x22m5m pp.85 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Italiano / Inglese.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
#322328 Arte Varia
Testi di Stephen Shore , Lynne Tillman. Traduzioni di I. Ortolina, F. Malerba, T. De Martin. Londra, Phaidon 2016, cm.26,5x36, pp.190 ill. legatura editoriale cartonata. Erano in molti a essere attratti da Andy Warhol e dalla Factory. Per alcuni incarnavano la scena newyorkese degli anni '60. I personaggi immortalati da Shore - gente che figurava nei film di Warhol, lavorava insieme a lui e frequentava il suo secondo studio in East 47th Street - formano un cast molto variegato. Gerard Malanga, Billy Name, Ondine, Brigid Berlin, Paul Morrissey. E i Velvet Underground - scoperti e lanciati da Warhol nell'Exploding Plastic Inevitable che si tenne al Dom in St. Marks Place - John Cale, Sterling Morrison, Lou Reed, Maureen Tucker e la cantante Nico, figure leggendarie del loro tempo. L'altro gruppo della Factory - ma non un gruppo rock - si era formato a Cambridge/Harvard: Edie Sedgwick, Donald Lyons, Danny Fields, Gordon Baldwin, Dorothy Dean, Edmund Hennessy, Ed Hood, Chuck Wein. (Per quanto improbabile, forse in futuro saranno ricordate tre Cambridge del Novecento: quelle di Wittgenstein, di Blunt e della Factory). E poi Mary (Might) Woronov, Ultra Violet, Pat Hartley, Susan Bottomly/lnternational Velvet, Henry Geldzahler, Jonas Mekas e Sam Green.

EAN: 9780714873138
Nuovo
EUR 49.95
-35%
EUR 32.00
3 copies