CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La dama e l'unicorno.

Author:
Curator: Traduzione di Massimo Ortelio.
Publisher: Neri Pozza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Narratori delle Tavole.
Details: cm.14x21, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Narratori delle Tavole.

Abstract: È un giorno della Quaresima del 1490 a Parigi, un giorno davvero particolare per Nicolas des Innocents, pittore di insegne e miniaturista conosciuto a corte per la sua mano ferma nel dipingere volti grandi come un'unghia, e al Coq d'Or e nelle altre taverne al di qua della Senna per la sua mano lesta con le servette di bell'aspetto. Jean Le Viste, il signore dagli occhi come lame di coltello, il gentiluomo le cui insegne sono ovunque tra i campi e gli acquitrini di Saint-Germain-des-Prés, proprio come lo sterco dei cavalli, l'ha invitato nella Grande Salle della sua casa al di là della Senna e in quella sala disadorna, nonostante il soffitto a cassettoni finemente intagliato, gli ha commissionato non stemmi imponenti o vetrate colorate o miniature delicate ma arazzi per coprire tutte le pareti. Arazzi immensi che raffigurino la battaglia di Nancy, con cavalli intrecciati a braccia e gambe umane, picche, spade, scudi e sangue a profusione. Una commissione da parte di Jean Le Viste significa cibo sulla tavola per settimane e notti di bagordi al Coq d'Or, e Nicolas, che può resistere a tutto fuorché alle delizie della vita, non ha esitato un istante ad accettare. Non ha esitato, però, nemmeno ad annuire davanti alla proposta di Geneviève de Nanterre, moglie di Jean Le Viste e signora di quella casa.

EAN: 9788873059363
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione di Massimo Ortelio. Vicenza, Neri Pozza 2012, cm.14x21, pp.313, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Narratori delle Tavole. È il 1850 quando Honor e Grace Bright si imbarcano sull'Adventurer, un grande veliero in partenza dal porto inglese di Bristol per l'America. L'aria smarrita di chi non è avvezza ai viaggi, il bel volto offuscato dal mal di mare, Honor Bright sa che non rivedrà mai più Bridport, il paese in cui è nata, nell'istante in cui la nave si allontana dalle verdi colline del Dorset. Troppo grande è il mare e troppo lontano è Faithwell, il villaggio dell'Ohio in cui Adam Cox, un uomo anziano e piuttosto noioso, attende sua sorella per prenderla in sposa. L'irrequieta Grace ha allacciato una corrispondenza epistolare con lui, culminata poi con la proposta di matrimonio, con l'intento di lasciarsi alle spalle l'angusta vita della piccola comunità di quaccheri in cui è cresciuta e abbracciare così nuove avventure. Honor Bright non condivide lo spirito temerario di Grace, ma Samuel, il suo promesso sposo, ha rotto il fidanzamento e la prospettiva di vivere in mezzo all'altrui compassione l'ha spinta a seguire la sorella al di là del mare. Una volta giunte in Ohio, tuttavia, a un passo da Faithwell, Grace si ammala di febbre gialla e, tra le misere mura di un albergo, muore. Honor Bright si ritrova così sola in una nazione enorme ed estranea, divisa da un immenso oceano dall'amato Dorset. Non le resta perciò che Adam Cox come unica ancora di salvezza. A Faithwell, tuttavia, viene accolta con freddezza dall'uomo e dalla cognata vedova.

EAN: 9788854506787
Usato, buono
Note: Tagli alonati.
EUR 18.00
-66%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Bari, Laterza 1974, cm.14x21, pp.416, 1 cartina bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Storia e Società.
EUR 14.00
Last copy
#107320 Filosofia
Trad,e cura di Sossio Giametta. Milano, Biblioteca di Via Senato Ediz. 2004, cm.14x20, pp.163, br,con bandelle, Cill.La Biblioteca dell'Anima,4. Con lo Zarathustra Nietzsche aveva già scritto il suo Ecce homo, in timore e tremore. Ma esso era, come le altre sue opere, caduto nel vuoto. Stanco di non essere riconosciuto e di essere mal interpretato, egli, poco prima di essere atterrato dalla pazzia, "monta sulle nuvole per parlare con tuoni e fulmini": si mette in piazza, si autointerpreta, si teatralizza. Scrive, sul filo dell'estrema sanità mentale, il libro della propria vita, un libro unico, alto, più bello della più bella biografia di Plutarco: il documento e il monumento di un genio del moralismo che interpreta dall'interno la lezione di grandezza, libertà e indipendenza impartita all'umanità a prezzo della propria vita e felicità.

EAN: 9788887945669
EUR 16.00
-40%
EUR 9.50
Last copy
Manuale d'uso ver. 1.0. Progetto e direzione di Enrico Ghidetti. Responsabile Simone Magherini. 2002,
Nuovo
EUR 10.00
Available
#310997 Religioni
Con una lettera a Gesù Bambino di Enzo Biagi. Introduzione di Ferdinado Castelli Postfazione Marco Beck. San Paolo Edizioni 2000, cm.15x23, pp.280, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788821543357
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy