CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#254106 Storia

Reden die die Welt bewegten.

Author:
Publisher: Cotta Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.14x22,3, pp.576, legatura ed. in tutta tela, impress. in oro al piatto ant. e titolo in oro al dorso. (Dorso appena insolato.) Vierte Auflage.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Dorso appena insolato.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#69824 Regione Lazio
Avec la collaboration de Claude Brenot, Elisabeth Cibot, Roger Hanoune et Isabelle Rilliet. Rome, Ecole Française de Rome - Soprintendenza Archeologica di Roma 1987, cm.23x29, pp.VIII,285, 2 pl.dépl.h.t. et 236 fig.dans le texte, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection Roma Antica,1.

EAN: 9782728301492
Nuovo
EUR 83.00
-63%
EUR 30.00
Available
Texte présenté et annoté par Maxime Leroy. Paris, Gallimard 1964, cm.11x17,5, pp.1102, legatura ed.in t.pelle,titoli in oro al dorso,sopracop.fig.bn. Coll.Bibl.de la Pléiade,107.
Usato, come nuovo
EUR 36.00
Last copy
Milano, Cavallotti Editore 1976, cm.22x29, pp.circa 500, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracc.fig. Coll.Storia dei Trasporti Italiani,24.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Available
Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.14x20, pp.132, legatura ed.soprac.fig.a col. Nonna Carla è uno dei libri più raccolti e intimi di Alain Elkann. Prende infatti le mosse dall'esperienza dolorosa della morte della madre. È una storia narrata sotto forma di diario, giorno dopo giorno, a partire dalla malattia, indagata con amore e con pudore. Dalle avvisaglie all'incrudelirsi del male, dall'esperienza traumatica e dolorosa del reparto di rianimazione fino ai momenti conclusivi del funerale, accompagnato dalle rituali preghiere ebraiche e improvvisamente interrotto dall'apparire inatteso della cuoca napoletana Rosa, che dice: "Signora Carla, voi sì che siete stata un pezzo da novanta!" Nonna Carla riposerà per sempre a pochi passi dalla tomba del suo amico d'infanzia Primo Levi nel cimitero ebraico di Torino. Parallelamente, viene ricostruito, attraverso frammenti di memoria e piccoli episodi di vita quotidiana, il rapporto dell'autore con sua madre; donna dal carattere forte, ma con molte fragilità, dalla generosità inestinguibile. Nonna Carla era legata ai nipoti, a cui è dedicato il libro, da un rapporto felice, profondo e insostituibile. Sono ricordi che emergono in punta di penna, da una scrittura semplice, precisa, che mette in luce un senso di ribellione e di impotenza da parte di un figlio davanti alla malattia e alla successiva scomparsa della madre. Queste pagine sono una meditazione sul fatto che la morte ci coglie comunque impreparati, lasciando dietro di sé un vuoto che il tempo riuscirà mai a colmare.

EAN: 9788845264344
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
2 copies