CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia orientativa del fascismo.

Author:
Publisher: Bonacci Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Fatti della Storia. Strumenti di Lavoro,1.
Details: cm.17x24, pp.X-584, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Fatti della Storia. Strumenti di Lavoro,1.

Abstract: Introduzione di Renzo De FeliceA cura di Renzo De Felice e della sua scuola, per la prima volta viene messa a disposizione degli studiosi e di tutti coloro che sono interessati alla storia del fascismo italiano una guida bibliografica articolata per grandi problemi e periodi e redatta in base ad un'accurata selezione della letteratura sul fascismo. La bibliografia, di chiara e facile consultazione, tiene conto di quanto pubblicato sul fascismo in Italia e all'estero sia in periodo fascista sia dopo la liberazione. Specie per questo secondo periodo particolare attenzione è riservata a tutta una serie di contributi poco noti o di difficile riperimento in riviste o opere miscellanee. Completano la bibliografia sezioni speciali dedicate al "fenomeno" fascista e alle sue interpretazioni, ai minori fascismi europei ed extra europei e all'epurazione. In tutto sono stati selezionati oltre dodicimila titoli.

EAN: 9788875731083
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Etabli par René Fayt, Colette Prins, Jeanne Blogie, Renée van de Sande. Sous la dir. de Roger Brucher. Bruxelles, Acc.Royale de Langue et de Littérature Française 1972, cm.16,5x25,5, pp.XXI,373, brossura Testo in francese. Intonso.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 16.00
Last copy
Piacenza, Collegio Alberoni 1964, cm.17,5x25, pp.155, alcune tavv.bn. brossura Intonso.
EUR 9.50
Available
Bologna, Gherardo Casini Ed. 1966, cm.11,2x18,2, pp.182, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Libri del Sabato,38.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 2007, cm.13x20, pp.556, brossura Coll.BUR. Futuropassato. Milano capitale morale della nazione? Quarant'anni fa, forse. Oggi, secondo gli autori, il sogno è svanito e questa è ormai la metropoli più inquinata, caotica e mal governata d'Italia, regolarmente superata da Roma in tutte le classifiche sulla qualità della vita. Gli autori descrivono Milano come la città con i peggiori trasporti pubblici fra tutte le grandi metropoli del continente, così in preda alla criminalità di strada da dover inventare i "semafori anti-stupro". Una Milano, ferita e umiliata, che oggi scopre come la morte di Tangentopoli sia stata solo apparente.

EAN: 9788817016346
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Last copy