CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Weihnachtszeit. Winterzeit - Geschichtenzeit (Aus Liebe zum Landleben)

Author:
Publisher: Dort-Hagenhausen-Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.22x28,5, pp.144, ill.col. hardcover.

Abstract: Der Duft von selbstgebackenen Plätzchen, die Geräuschkulisse der Christkindlmärkte, der Mix aus Bratwurst, Maroni und gebrannten Mandeln, Vorfreude, die sich musikalisch und optisch ausdrückt, aufwendige und ganz einfach Rezepte dieses Buch vereint, was Weihnachten früher war und heute ist. Mit vielen regionalen Besonderheiten, Dekorationsvorschlägen, Anekdoten und Geschichten, Liedern und historisch Besonderem begleitet es den Leser durch den Advent, die Festtage bis hin zu Heilig Drei Könige und Mariä Lichtmess, dem Endpunkt der besonderen Winterzeit.

EAN: 9783863620189
ConditionsNuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#46619 Scienze
A cura di A.Mandrino, G.Tagliaferri, P.Tucci. Milano, Univ.degli Studi 1987, cm.21x30, pp.270, legatura ed.,titoli in oro al piatto ant.e al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
Milano, Chiare Lettere 2013, cm.14x20,5, pp.640, brossura. Collana Reverse. I Protagonisti dell'Antipolitica. "Quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l'è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre. La controstoria del primo presidente della Repubblica che ha concesso il bis, contro lo spirito della Costituzione e contro tutto quello che aveva giurato fino al giorno prima della sua rielezione. Alla veneranda età di ottantotto anni: quando un cittadino non può più guidare l'automobile. Ma lo Stato sì... Qui si racconta il suo lato B, finora - salvo rare eccezioni - ignorato o relegato nel dimenticatoio, alla voce 'lesa maestà'. Di cose che non vanno, nella sua carriera e soprattutto nei suoi sette anni e mezzo al Quirinale, ma anche prima, ce ne sono parecchie: pensieri, parole, opere e omissioni. In un altro paese, un paese davvero democratico intendo, se ne discuterebbe liberamente e laicamente. In Italia è come se fosse vietato. Tabù. Non lo è (ancora) per legge: lo è nei fatti..." (Marco Travaglio)

EAN: 9788861904842
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2020, cm.15x15,5, pp.192, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Fuochi. Sulla volta del Teatro Goldoni domina Marx. Sopra il suo ritratto, lo striscione: "Proletari di tutti i Paesi unitevi!". Il diciassettesimo Congresso del Partito socialista italiano si apre a Livorno il 15 gennaio 1921 e, dopo una settimana drammatica, si chiuderà con la scissione e la nascita del Partito comunista d'Italia. Siamo al punto di non ritorno: è vietato qualsiasi compromesso tra rivoluzionari e riformisti. Sembra passato molto tempo dalla presa del Palazzo d'Inverno, mentre sono trascorsi solo tre anni e poco più. Ma questa è un'epoca nuova: il secolo breve è cominciato e avanza molto velocemente. Mancano meno di settecento giorni alla Marcia su Roma. In una cronaca politica animata dalle voci di protagonisti epici - da Terracini a Turati, da Serrati a Bordiga, a Gramsci defilato e silenzioso - Ezio Mauro ricostruisce un capitolo fondamentale della nostra storia, che raccoglie in sé ideali altissimi di liberazione e riscatto, ma in cui sembrano tutti condannati dentro il perimetro delle loro divisioni, mentre il Paese sta per essere inghiottito dalla reazione che si fa dittatura. Da quella scissione usciranno due partiti che cambieranno per sempre la storia d'Italia, ma quanto accadde a Livorno dev'essere compreso: come un peccato originale, una tentazione ricorrente. Perché "altre dannazioni seguiranno, come sappiamo, nei cent'anni. Ma le occasioni perdute pesano, anche quando svaniscono gli errori e scompaiono i loro protagonisti".

EAN: 9788807070518
Nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy