CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Refranero popular mexicano.

Author:
Publisher: Costa-Amic.
Date of publ.:
Details: cm.17x23, pp.173,ill.bn., tapa blanda.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Giovanni Ferrara. Torino, Einaudi 1970, cm.10,5x18, pp.197, una cartina ft.ripieg.e 8 tavv.in bn.ft., brossura (dorso lievemente insolato ma ottima copia). Coll.Serie Politica,19.
EUR 10.00
Last copy
Illustraz. di Chiara Guidi. Pistoia, Gli Ori 2003, cm.16x11, pp.44, 24 illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Arte in Erba. "C'era una volta la casa di un vecchio fattore. Tanto tempo era passato da quando era stata costruita, con un corridoio lungo e stretto sul quale si aprivano delle stanze piccole piccole. Sembrava proprio una vecchia signora, con i muri solidi ma un po' acciaccati per l'umidità e i finestroni poggiati sulla facciata come dei grandi occhiali. Fu così che un giorno, Scheggiolina, una curiosa e vispa pezzettina d'intonaco, si staccò dalla parete del corridoio lungo e stretto...", inizia così, come nella tradizione delle più belle fiabe, la storia di Scheggiolina, simpatica ed insolita protagonista della storia fantastica narrata nel volume intitolato Scheggiolina nella casa del fattore. Il piccolo libro, nato da un progetto di Stefania Gori (suoi anche i testi) ed illustrato da Chiara Guidi, pubblicato dall'Associazione Arte in Erba in collaborazione con la Fattoria di Celle e Gli Ori editori, propone un'originale e divertente metodologia di approccio verso l'arte contemporanea rivolta ai bambini. Una favola coinvolgente in cui si narrano le vicende di un frammento di intonaco, Scheggiolina, che staccatosi dalle pareti della Fattoria di Celle di Santomato (primo esempio di land art italiano) visita le stanze che si aprono sul corridoio al primo piano, imbattendosi così nelle installazioni degli artisti ed ogni volta con emozioni diverse. Scheggiolina, nel suo viaggio, incontrerà le opere di Nam June Paik, Robert Morris ed Enrico castellani, così come quelle di Claudio Parmiggiani, Giuseppe Chiari, Pietro Coletta, Eliseo Mattiacci e, infine, di Nunzio.L'iniziativa editoriale, che riveste particolare importanza sul piano dell'educazione all'immagine e al linguaggio artistico, nasce dall'esperienza condotta in questi anni a Celle dall'Associazione Arte in Erba nel campo della didattica dell'arte per i più piccoli."L'arte scuote, fa riflettere, conduce in altre dimensioni. A volte arriva persino a sconcertare ma in ogni caso riesce sempre a sorprendere. Questo libro - scrive così Stefania Gori nella premessa - racconta alcune di queste emozioni, perlomeno quelle che abbiamo sperimentato insieme ai molti bambini con i quali abbiamo percorso il corridoio della Casa del Fattore, presso la collezione Gori a Santomato, in provincia di Pistoia. Da questa esperienza abbiamo imparato come i bambini si esprimano liberamente di fronte all'opera d'arte e riescano a farsi coinvolgere da essa in modo serio e intenso" .La seconda sezione del libro è dedicata ai bambini ed agli adulti desiderosi di scoprire insieme le opere d'arte che hanno ispirato la fiaba (da oltre venti anni gli artisti approdano a Celle, studiano e realizzano opere specifiche per il luogo da loro scelto). Una favola contemporanea, con la quale la simpatica Scheggiolina prende per mano il piccolo lettore per guidarlo, in una sorta di fantastico viaggio, nel grande incanto dell'arte.

EAN: 9788873360933
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2017, cm.12,5x20, pp.322, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Oscar Bestsellers. Louisiana, 1904 Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un'avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer. Età di lettura: da 11 anni.

EAN: 9788804680680
Usato, molto buono
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
Illustrazioni di Angel Esteban. Casale Monferrato, Edizioni Piemme 1998, cm.12x19, pp.138, illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Battello a Vapore. Serie Arancio, 35. Mino trova in soffitta la mappa del tesoro del capitano Blackburn...il grande fascino delle antiche storie di pirati lo travolge in un'avventura impressionante. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788838436352
Usato, molto buono
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Last copy