CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#256256 Sociologia

Il rischio. Aspetti tecnici, sociali, etici.

Curator: A cura di Pierluigi Barrotta.
Publisher: Armando.
Date of publ.:
Series: Coll.I Quaderni di Forli. Ass.Francesco Barone.
Details: cm.14x20, pp.221, brossura. Coll.I Quaderni di Forli. Ass.Francesco Barone.

EAN: 9788866771616
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#6352 Sociologia
Bari, Laterza Editori 1978, cm.12x19, pp.305, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale,309.
Usato, buono
EUR 6.00
Available
#98722 Filosofia
A cura di A. Coviello e P.E. Fornaciari. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.XXVI,136., brossura. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 13.

EAN: 9788822239792
Nuovo
EUR 37.00
-8%
EUR 34.00
Orderable
A cura di Ornella Casazza. Presentazione di Cristina Acidini e Michele Gremigni. Livorno, Sillabe 2010, cm.24x28, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il Gioiello contemporaneo due, pubblicato a soli tre anni dall'uscita del primo volume della serie, raccoglie il catalogo delle più recenti donazioni di artisti orafi alla collezione permanente di gioielli del Museo degli Argenti di Firenze, uno dei contributi più significativi alla crescita delle collezioni del Polo Museale Fiorentino, nato dall'iniziativa di Ornella Casazza, direttrice del Museo.Quarantotto maestri orafi, tra i quali Giampaolo Babetto, Bulgari, Mimmo Di Cesare, Nicola Di Rico, Paolo Staccioli, Igor Mitoraj, solo per citarne alcuni, presentano oltre ottanta opere di indiscusso valore e qualità.Il catalogo, raccolta di biografie artistiche, omaggio alle grandi scuole orafe, cartina di tornasole delle tendenze tecniche e stilistiche, repertorio di stupende immagini, raccoglie quindi una vasta gamma di soluzioni formali, ottenute attraverso l'uso sapiente di materiali preziosi e non (perle, pietre, metalli, smalti e altri ancora).La varietà delle scelte espressive, che è tra i valori più evidenti della raccolta che si sta formando, non consente un inquadramento critico complessivo e testimonia della vitalità di un'arte che nei secoli non ha mai conosciuto soste.

EAN: 9788883474835
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Last copy