CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La casa del padre.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.264, legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori.

EAN: 9788845222399
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 6.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Club Italiano dei Lettori su licenza Rizzoli 1978, cm.14,5x22,5, pp.262,(10), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
MIlano, CDE su licenza Rizzoli Ed. 1988, cm.14x22, pp.288, legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.14,3x22,3, pp.257, legatura editoriale con sopraccoperta illustrazioni a a colori Coll.La Scala.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14x22, pp.276, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Scala italiani. Un uomo e una donna si amano: oggi. Sono clandestini, ma presto sentono che la loro non è più una relazione fondata solo sull'attrazione fisica e sulla passione. Giovanni vorrebbe Eva tutta per sé. Eva capisce di non poter più mentire al marito Fabrizio. E prende una decisione coraggiosa: lo lascia. Fabrizio, però, non si arrende. E, come accade allorché l'amore precipita nella prigione del puro possesso, la vicenda si fa aspra. Eva, quindi, dapprima resiste, smaschera l'egoismo del marito che la perseguita, e vive mesi di una smemorata, possibile felicità. Poi, di fronte a un imperativo più grande, cede: Fabrizio, infatti, si è ammalato e lei decide di tornare sui suoi passi. Tuttavia, questo sacrificio, che rende così umana la sua figura e al quale stavolta è Giovanni a non rassegnarsi, sarà inutile. Perché il destino è imprevedibile, sconvolge ogni piano. Eppure, quando tutti i protagonisti sembrano sul punto di perdere, o di perdersi, le loro vite sapranno ricomporsi in un disegno imprevedibile di redenzione.

EAN: 9788817049245
Usato, molto buono
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.15,5x20,5, pp.157, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,12. Il volume rappresenta il primo studio sistematico pubblicato in Europa intorno alla presenza della figura dello schiavo nella letteratura cubana: nel secolo scorso, il tema, che fu fortemente sentito dagli scrittori dell'isola antilliana, in quanto la schiavitù vi si protrasse fino al 1880, ha ispirato opere di grande interesse, che precedono nel tempo la celebre La Capanna dello zio Tom. Anche nel nostro secolo molti autori dell'isola hanno continuato ad occuparsi dell'argomento. Si può ben dire che la presenza del tema della schiavitù nella letteratura cubana, costante a partire dal secondo quarto del secolo XIX e che si riscontra in alcuni fra i suoi testi più importanti, da Cecilia Valdés, il più popolare romanzo ottocentesco, ai versi di José Martí, l'eroe nazionale, ad Alejo Carpentier, il maggiore autore cubano del '900, rappresenti una peculiarità di tale letteratura non soltanto nei confronti di quelle europee ma anche nei confronti delle altre letterature ispanoamericane.

EAN: 9788875731601
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#98709 Arte Disegno
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.VI,122, brossura Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 11. Premessa ~ CONSIGLIO DI PRESIDENZA ~ NECROLOGI FRANCESCO ADORNO, L’Accademia delle Arti del Disegno testimone del Rinascimento ~ GIUSEPPE L. COLUCCIA, Dante e i Malaspina. Approfondimenti sulle origini della Divina Commedia ~ ENRICO GUIDONI, Le sigle di L Premessa ~ CONSIGLIO DI PRESIDENZA ~ NECROLOGI FRANCESCO ADORNO, L’Accademia delle Arti del Disegno testimone del Rinascimento ~ GIUSEPPE L. COLUCCIA, Dante e i Malaspina. Approfondimenti sulle origini della Divina Commedia ~ ENRICO GUIDONI, Le sigle di L

EAN: 9788822253927
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
#133752 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.640, brossura Biblioteca della Nuova Antologia. Il volume raccoglie quattro saggi dedicati al celebre, ma mai adeguatamente indagato, piano urbano elaborato da papa Nicolò V Parentucelli (1447-1455) per Roma. L'intera questione è indissolubilmente legata al ruolo "ispiratore" che di tale piano avrebbe avuto Leon Battista Alberti. Molto spesso la storiografia ha finito per costruire un'immagine in qualche modo deforme dell'intera questione. L'autore ha lungamente indagato l'effettivo ruolo e l'atteggiamento avuto da Alberti durante il breve pontificato di Nicolò, nonché la notevole ricaduta degli umori e dei temi di quel pontificato sull'opera di Leon Battista. Un'indagine di questo tipo consente di leggere con occhi nuovi opere fondamentali dell'umanista - segnatamente il pur frequentatissimo De re aedificatoria, il Momus, la Porcaria coniuratio - e di valutare con maggior precisione il rapporto tra l'opera albertiana - comprese le riflessioni e le sperimentazioni architettoniche - e le esperienze e i programmi.

EAN: 9788859605492
Nuovo
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Available
Mendrisio, Casa Croci, 29 maggio 24 agosto 2014. A cura di Stefano Verdino, Giovanna Uzzani e Simone Soldini. Mendrisio, Museo d'Arte Mendrisio 2014, cm.17x24, pp.85,(3), numerose foto a col. e alcune in bn. nt., brossura, cop. fig. con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy